Attualità

A Sapri la “pacco sospeso” un aiuto per le famiglie bisognose

Il Pacco sospeso: l'iniziativa è finalizzata a garantire beni di prima necessità anche alle famiglie in difficoltà

Luisa Monaco

26 Marzo 2020

Il caffè sospeso è una usanza viva nella società napoletana. Quando un cliente ordina un caffè sospeso, si trova a pagare due caffè pur ricevendone uno solo. In questo modo, quando una persona bisognosa entra nel bar può chiedere se c’è un caffè sospeso: in caso affermativo, riceve la consumazione di una tazzina di caffè come se gli fosse stata offerta dal primo cliente. Questa tradizione è stata viva nella società napoletana per diversi anni, anche se più recentemente ha conosciuto un declino, pur restando un’abitudine che si conserva.

Il pacco sospeso a Sapri

In questo periodo d’emergenza la comunità di Sapri prende in prestito questa storica tradizione, tramutandola in una iniziativa di Social Eating: il “pacco sospeso”. L’idea è stata lanciata dal mastro gelataio e pasticcere Enzo Crivella ed è stata subito raccolta dall’Unione Commercianti Sapresi, Protezione Civile, Croce Rossa e ovviamente dal Comune.

Obiettivo? Fronteggiare la situazione che l’intera nazione sta vivendo. E in che modo? Lasciando beni di primaria necessità presso i negozi, al fine di aiutare le famiglie che già vivevano in situazioni precarie a livello economico e che oggi subiscono più che mai le svariate difficoltà provocate dall’emergenza sanitaria.

“Per fronteggiare questa emergenza, nasce questa iniziativa la quale mette in risalto il senso di appartenenza ad una comunità che si aiuta a vicenda nei momenti più bui, di una comunità forte, pronta a rialzarsi”, fanno sapere i promotori del pacco sospeso.

L’invito è diretto a tutti i sapresi affinché partecipino e si mostrino sensibili. La distribuzione dei prodotti avverrà tramite volontari martedì 31 marzo, dalle ore 10 alle 13.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home