Attualità

Sanza: Coronavirus, spesa, farmaci e mascherine, ci pensa la Protezione Civile

Ecco l'iniziativa diretta in particolare alle fasce deboli della popolazione

Antonio Citera

25 Marzo 2020

Una serie di servizi per aiutare soprattutto anziani, disabili, in generale le fasce più deboli ad affrontare le difficoltà legate all’emergenza Covid-19. Necessità pratiche, di vita quotidiana, importantissime per affrontare questo periodo così difficile.

Per questo la Protezione Civile di Sanza, Gruppo Lucano, coordinata dall’Ingegnere Lorenzo Ciorciari, si sta prodigando per aiutare i cittadini che per vari motivi non possono recarsi a fare la spesa o semplicemente in farmacia.

Ragazzi fantastici, volontari, che mettono a rischio la loro incolumità per rendere un servizio di prima necessità. Ritirano i pacchi della spesa , già ordinati dell’acquirente tramite messaggio al negoziante e, li consegnano a domicilio, stessa cosa per le medicine. Inoltre, con l’aiuto di alcune famiglie di Sanza, che hanno donato alcuni metri di stoffa, gli stessi volontari, stanno confezionando alcune centinaia di mascherine da distribuire alle famiglie del piccolo centro ai piedi del Cervati.

Gesti lodevoli che, in questo momento di crisi e di paura, rendono onore a questi ragazzi dal cuore d’oro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home