Attualità

La Bcc di Buccino Comuni Cilentani avvia raccolta fondi per l’ospedale di Agropoli

Ecco come donare

Redazione Infocilento

25 Marzo 2020

In questo particolare momento storico, alle certezze cui tutti eravamo abituati si è sostituita una insicurezza generale amplificata dalla consapevolezza di avere di fronte un nemico invisibile. Le strutture sanitarie hanno retto ma oggi iniziano a dare segni di cedimento sotto l’onda implacabile delle infezioni che si propagano con troppa facilità, che si potrebbe manifestare in modo più evidente anche nelle nostre province.

“La conoscenza del proprio territorio, la consapevolezza che le strutture sanitarie del salernitano, pur in presenza di figure professionali adeguate, non sono particolarmente attrezzate per combatterne la virulenza, tutti questi elementi impongono alla nostra Banca segnali di maggiore concretezza e tangibilità” fanno sapere dalla BCC di Buccino Comuni Cilentani che ha subito aderito alla campagna di solidarietà per una raccolta fondi destinata all’acquisto di attrezzature mediche di prima necessità, da destinare alle strutture medico ospedaliere del territorio.

E’ possibile effettuare versamenti con bonifico bancario sul conto 000/202020 acceso presso la BCC di Buccino Comuni Cilentani intestato a “UN AIUTO CONTRO IL CORONAVIRUS”. Il codice IBAN per le donazioni dall’Italia è   IT76 X070 6676 0200 0000 0202 020 bic/swift    ICRAITRRTM0 

La causale del versamento è lasciata ad una discrezione individuale, se vuoi partecipare e destinare il tuo
contributo alla struttura sanitaria più vicina basta indicare la cittadina dove ha sede il tuo l’ospedale, tra le 5 causali
possibili:

  • Ospedale Oliveto Citra COVID-19
  • Ospedale Eboli COVID-19
  • Ospedale Vallo della Lucania COVID-19
  • Ospedale Roccadaspide COVID-19
  • Ospedale Agropoli COVID-19
  • Le somme che hanno invece una causale generica saranno distribuite, in collaborazione con la Direzione dell’ASL
    Salerno tenendo conto della priorità sanitarie, causale bonifico:
  • Rete Sanitaria ASL Salerno COVID-19

“Questo primo passo teso al coinvolgimento dei cittadini ci auguriamo venga amplificato da tante associazioni, circoli, fondazioni presenti sul territorio, per fare fronte comune e raccogliere in breve tempo una cifra importante da destinare al potenziamento delle nostre strutture sanitarie – fanno sapere della banca – Il Consiglio di Amministrazione della BCC Buccino Comuni Cilentani sta valutando la migliore soluzione in perfetta sintonia con le richieste che arrivano dai presidi sanitari. Le nostra come tutte le BCC della categoria sono in prima linea nel tentativo di dotare alcuni ospedali di maggiori attrezzature per la terapia intensiva. Abbiamo coscienza che il percorso è lungo e difficile, le BCC non faranno mancare il proprio sostegno per migliorare le condizioni di salute di tanti nostri concittadini affetti dal terribile COVID-19”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Torna alla home