Attualità

Protezione Civile, Borrelli: ”Forse picco contagi fra due settimane”

Bruno Marinelli

20 Marzo 2020

Il capo della Protezione Civile Nazionale e commissario per l’emergenza COVID-19 in Italia , Angelo Borrelli, ha fatto, intervistato da una radio nazionale, il punto riguardante la previsione dei contagi. ″Forse il picco non arriverà la prossima settimana ma quella dopo.” – ha esordito – ”Tutti dicono che stiamo andando verso il picco e ci auguriamo che sia quanto prima”. Il funzionario, a capo di questo dipartimento dal 2017, si è detto d’accordo con la limitazione delle attività sportive, con la Campania, guidata dal presidente Vincenzo De Luca, apripista a livello nazionale: ” Se dobbiamo fare dei sacrifici, dobbiamo farli per tutte le ragioni. Bisogna evitare anche la corsa all’aperto. La faremo tra una decina di giorni, o quando sarà. Uscire il meno possibile. È fondamentale per contenere i contagi. ” Intanto i numeri continuano ad essere drammatici, specie al nord, con la Lombardia, la regione più colpita, che conta 2380 casi in più. Il bollettino di oggi a livello nazionale parla di 689 guariti (totale 5129) e 4670 positivi (totale 37860, oltre 19.000 in isolamento, oltre 2000 in terapia intensiva, il 7%) con 627 nuovi deceduti (con coronavirus). 1000 unità in più di volontari della protezione civile in campo. In Campania i numeri di oggi parlano invece di 207 test effettuati e di 25 nuovi positivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home