Alburni

Meteo: Colpo di scena in primavera: arriva il gelo russo

Arriva il freddo. Ecco le previsioni per Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angelo Mazzillo

20 Marzo 2020

Siamo giunti all’Equinozio di primavera. La stagione invernale è trascorsa senza lasciare segni evidenti. A parte brevi apparizioni, l’inverno è stato piuttosto assente con poca neve e soprattutto clima poco freddo. In questi giorni le temperature massime si son mantenute al di sopra della media. È mancata anche la pioggia e di conseguenza le riserve nevose sui monti sono pressoché nulle. Ma attenzione! Come più volte sottolineato, quando per i mesi invernali il vero freddo non si fa vedere, si corre poi il rischio che appaia clamorosamente in piena primavera ed è proprio quello che sta per accadere. Per di più non arriverà un modesto classico colpo di coda invernale ma una vera e propria ondata di gelo dalla Russia.

A partire dalla serata di domenica le temperature caleranno a picco con un crollo di ben 15 gradi! Tornerà la neve fin sulle coste ma al momento non è possibile sapere dove. Quel che è certo è che, quasi per uno scherzo della Natura, in primavera vivremo la più intensa ondata di freddo della stagione.

Ecco in dettaglio le previsioni per il Cilento e Vallo di Diano.

SABATO: cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature stazionarie e su valori miti.

DOMENICA: sarà una giornata variabile con possibili annuvolamenti. Non si esclude qualche debole pioggia. Temperature in calo dalla sera.

LUNEDÌ: gelidi venti dalla Russia faranno piombare la penisola in pieno inverno. Temperature in brusco calo.

MARTEDÌ: sarà probabilmente la giornata più fredda con temperature di quasi 15 gradi al di sotto della media stagionale. Non sono escluse nevicate fino al piano ma per i dettagli è ancora presto. Restate aggiornati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home