Attualità

Cuccaro Vetere: una piazza per Antonio Valiante

Piazza Umberto I diventerà piazza Antonio Valiante: una scelta fortemente voluta dalla comunità

Sergio Pinto

20 Marzo 2020

CUCCARO VETERE. Piazza Umberto I diventerà presto Piazza Antonio Valiante. La cerimonia di intitolazione che avrebbe dovuto portare anche allo scoprimento di un monumento artistico alla sua memoria, era in programma per il prossimo 22 marzo, ovvero nell’anniversario della nascita del politico cilentano. Data l’emergenza sanitaria nazionale legata al coronavirus, però, tutto è stato rinviato a data da destinarsi.

Una piazza per Antonio Valiante: i motivi della scelta

La scelta dell’amministrazione comunale di Cuccaro Vetere di intitolare una piazza ad Antonio Valiante e di installarvi una raffigurazione artistica non è casuale: Valiante è stato l’uomo ed il politico che ha saputo rendere alla piazza principale del suo amato paese il suo significato, letterale ed intrinseco, più autentico: Agorà, il luogo fondamentale di raduno e confronto dei cittadini.

“Chi ha avuto la fortuna e l’onore di conoscerlo potrà ricordarlo, infatti, passeggiare in lungo ed in largo per quella piazza, in compagnia dei suoi paesani, ora pensoso e riflessivo nell’ascoltare le istanze del popolo, ora animato da fervore retorico nell’educare ad un altissimo senso civico e politico i suoi interlocutori, ora semplicemente allegro e spensierato con gli affetti e le compagnie di una vita”, sottolineano da palazzo di città.

Sempre e comunque l’agorà è stata, con lui, il luogo della riflessione e della discussione pubblica, che animavano e accompagnavano ognuna di quelle passeggiate, rendendo davvero vivo, di uno spirito impalpabile e carico di passione civile, quello che fu il vero cuore politico del Cilento.
E su quella stessa piazza l’Onorevole Valiante ha vegliato quotidianamente, affacciandosi semplicemente dal suo balcone, e rassicurando col saluto della mano ed un sorriso complice ed affettuoso i tanti compaesani di cui seppe essere il principale riferimento.

Niente di più spontaneo e naturale, dunque, che quella piazza, già intitolata al re Umberto I, prenda il suo nome, “così evocativo e ispiratore, attraverso cui aspirare a che l’agorà possa ritornare ad essere ancora quel crogiolo di animi e forgia di nuovi spiriti politici rinnovatori, di cui il Cilento oggi più che mai fame e bisogno”, dicono dal Comune.

L’evento dell’intitolazione per ora è solo rimandato. Quando l’emergenza sarà cessata sarà organizzato un grande evento al quale saranno invitati i rappresentanti delle comunità cilentane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home