Attualità

Cuccaro Vetere: una piazza per Antonio Valiante

Piazza Umberto I diventerà piazza Antonio Valiante: una scelta fortemente voluta dalla comunità

Sergio Pinto

20 Marzo 2020

CUCCARO VETERE. Piazza Umberto I diventerà presto Piazza Antonio Valiante. La cerimonia di intitolazione che avrebbe dovuto portare anche allo scoprimento di un monumento artistico alla sua memoria, era in programma per il prossimo 22 marzo, ovvero nell’anniversario della nascita del politico cilentano. Data l’emergenza sanitaria nazionale legata al coronavirus, però, tutto è stato rinviato a data da destinarsi.

Una piazza per Antonio Valiante: i motivi della scelta

La scelta dell’amministrazione comunale di Cuccaro Vetere di intitolare una piazza ad Antonio Valiante e di installarvi una raffigurazione artistica non è casuale: Valiante è stato l’uomo ed il politico che ha saputo rendere alla piazza principale del suo amato paese il suo significato, letterale ed intrinseco, più autentico: Agorà, il luogo fondamentale di raduno e confronto dei cittadini.

“Chi ha avuto la fortuna e l’onore di conoscerlo potrà ricordarlo, infatti, passeggiare in lungo ed in largo per quella piazza, in compagnia dei suoi paesani, ora pensoso e riflessivo nell’ascoltare le istanze del popolo, ora animato da fervore retorico nell’educare ad un altissimo senso civico e politico i suoi interlocutori, ora semplicemente allegro e spensierato con gli affetti e le compagnie di una vita”, sottolineano da palazzo di città.

Sempre e comunque l’agorà è stata, con lui, il luogo della riflessione e della discussione pubblica, che animavano e accompagnavano ognuna di quelle passeggiate, rendendo davvero vivo, di uno spirito impalpabile e carico di passione civile, quello che fu il vero cuore politico del Cilento.
E su quella stessa piazza l’Onorevole Valiante ha vegliato quotidianamente, affacciandosi semplicemente dal suo balcone, e rassicurando col saluto della mano ed un sorriso complice ed affettuoso i tanti compaesani di cui seppe essere il principale riferimento.

Niente di più spontaneo e naturale, dunque, che quella piazza, già intitolata al re Umberto I, prenda il suo nome, “così evocativo e ispiratore, attraverso cui aspirare a che l’agorà possa ritornare ad essere ancora quel crogiolo di animi e forgia di nuovi spiriti politici rinnovatori, di cui il Cilento oggi più che mai fame e bisogno”, dicono dal Comune.

L’evento dell’intitolazione per ora è solo rimandato. Quando l’emergenza sarà cessata sarà organizzato un grande evento al quale saranno invitati i rappresentanti delle comunità cilentane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home