Cilento

Camerota: fermati in strada, finiscono in isolamento

I tre erano stati individuati mentre facevano assembramento dinanzi ad un bar chiuso

Comunicato Stampa

20 Marzo 2020

Carabinieri

CAMEROTA. I tre cittadini che sono stati beccati in strada dai carabinieri martedì scorso, sono finiti in isolamento precauzionale. L’ordinanza di quarantena l’ha firmata ieri, giovedì, il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta. I tre uomini sono stati fermati dalle forze dell’ordine mentre facevano assembramento dinanzi ad un bar chiuso.

Hanno violato il Dpcm e sono stati denunciati alla procura della Repubblica di Vallo della Lucania. Dopo il deferimento, è arrivata anche la disposizione di quarantena.

«Se qualcuno pensa ancora che questo sia uno scherzo e vuole creare danni agli altri, ancora non ha capito la gravità della situazione – ha detto il primo cittadino -. Saremo ancora più intransigenti. Bisogna restare a casa e non muoversi. Un componente della famiglia deve andare a fare la spesa. Abbiamo le abitazioni con i giardini, con i balconi, dalle nostre finestre di vede il mare. E c’è qualcuno che ancora si lamenta. Non tolleriamo comportamenti superficiali. Chi sarà beccato fuori casa senza motivi validi sarà denunciato alla procura, multato e posto in isolamento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home