Attualità

AUDIO|Coronavirus, la situazione degli italiani in Svizzera

Le parole di Toni Ricciardi, storico delle migrazioni presso l'Università di Ginevra

Antonio Pagano

20 Marzo 2020

All’indomani delle misure adottate dal Governo elvetico sulla situazione Coronavirus, abbiamo intervistato il Prof. Toni Ricciardi, storico delle migrazioni presso l’Università di Ginevra.

“La situazione qui in Svizzera al momento è silenziosa – dice il Prof. Ricciardi – nel senso che faticosamente nelle grandi città si sta cercando ancora di far rispettare la chiusura ma è ancora complicata. L’elemento che inizia a preoccupare molti è il fatto che la Svizzera è in proporzione il Paese europeo nel quale il fenomeno, l’epidemia cresce in maniera più veloce”

“La Svizzera è in grosso modo un pò più piccola della Lombardia, ha mille posti di rianimazione, e nel momento in cui dovesse arrivare un picco di casi come quello lombardo, il sistema rischia di crollare. Poi in questo Paese c’è sempre la discussione frenetica tra il preservare la salute e preservare i fondamentali dell’economia, però diciamo che anche qui con estremo ritardo rispetto all’Italia ormai si resta tutti a casa”, ha poi aggiunto Ricciardi.

Infine un messaggio agli italiani in Svizzera:” intanto dico di evitare il più possibile di uscire di casa, in questo Paese soprattutto per chi vive nelle grandi città come Basilea, Zurigo, Ginevra, Lugano ormai i supermercati hanno un servizio di ordinazione online. Ovviamente abbiate cura, attenzione per le persone più anziane, perché sono quelle maggiormente a rischio, e ai tanti giovani dico non pensate di essere invincibili perché nessuno di noi lo è.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home