Attualità

Ospedale di Agropoli: dal generale Fausto Milillo appello per la riapertura

Il presidente della Fondazione Italiana per la Legalità e lo Sviluppo sollecita la riapertura del presidio agropolese

Comunicato Stampa

18 Marzo 2020

“Sì riapre l’ospedale di Agropoli e con essa anche la speranza di tanti cittadini cilentani. Auspico il coinvolgimento anche della sanità militare”. Questo è quanto dichiara il Generale Fausto Milillo presidente della Fondazione Italiana per la Legalità e lo Sviluppo. “Al di là dei semplici schieramenti politici, la sanità pubblica va riattivata, specialmente in questi momenti di crisi sociale e di vera preoccupazione causate dal Coronavirus. L’OSPEDALE di Agropoli, che la scellerata politica del passato ha voluto chiudere, è idoneo per la riapertura al pubblico e per ospitare anche, senza perdere più tempo, reparti per fronteggiare il triste momento che stiamo vivendo. Ed è ancora più adeguato per ospitare in loco anche reparti della nostra Sanità Militare, riconosciuta tra le migliori del mondo, per operare sul territorio cilentano e Campano anche come primo presìdio medico di intervento e logistico. È UNA NECESSARIA SCELTA STRATEGICA CHE SALVERA’ VITE UMANE. É UNA PROPOSTA DA TENERE BENE IN CONSIDERAZIONE. Non si può più scherzare o parlare a vuoto. Basta con le tante parole fin qui dette che non sono servite a nulla. Bisogna passare ai fatti e la parola d’ordine per l’oggi e il domani è SALVAGUARDARE la vita dei cittadini. Gli spazi esterni e i locali dell’ospedale di Agropoli che per dabbenaggine politica SI è voluto chiudere sono tutt’ ora validi e utili anche per creare un consistente POLO di INTERVENTO LOGISTICO ED OPERATIVO della Sanità Militare che già dispone di autoambulanze, e validi medici e infermieri a COSTO ZERO, senza essere di spesa per le amministrazioni civili e che questo Governo fino ad oggi non ha voluto mettere in campo. Il vero nemico non e’ il tempo perso..quello che ci hanno fatto purtroppo perdere…ma il nostro non fare di oggi”.

“É UN ULTIMO APPELLO PER TUTTI. Invito i Sindaci e le amministrazioni di Agropoli e Castellabate e tutti i Sindaci del circondario e del Cilento ad adoperarsi ancora di più affinché questo progetto si possa avverare SUBITO. Ci APPELLIAMO al Presidente della Regione, allo stesso Presidente del Consiglio ed anche al Capo dello Stato. Questa oggi É UNA QUESTIONE di VITA o di MORTE”, conclude il generale Milillo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Torna alla home