Attualità

L’AIFA autorizza lo studio TOCIVID-19 per la cura del Coronavirus

Il Pascale di Napoli diventa referente nazionale per la cura del Coronavirus

Antonella Agresti

17 Marzo 2020

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato lo studio del Tocilizumab, il farmaco che l’Istituto Pascale di Napoli aveva sperimentato nei giorni scorsi per il trattamento della polmonite da Covid-19. Nel comunicato stampa di pochi minuti fa si legge: “Lo studio è promosso dall’Isituto Nazionale per lo Studio e la cura dei Tumori di Napoli con l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, e con la Commissione Tecnico Scientifica dell’Aifa, ed è frutto di una stretta collaborazione tra istituzioni pubbliche .” Sarà così valutata l’efficacia del farmaco fin qui approvato per il trattamento dell’artrite reumatoide e che grazie alla sperimentazione del dott. Paolo Ascierto del Pascale di Napoli aveva segnalato possibili benefici nel trattamento del Coronavirus.

Due sono gli obiettivi dello studio: produrre dati scientificamente validi sul trattamento e consentire che l’uso già attualmente diffuso possa avviare un nuovo percorso che consenta di tracciare tutti i trattamenti e valutarne in maniera sistematica l’impatto terapeutico. Allo studio potranno partecipare tutti i centri clinici che ne faranno richiesta e verrà gestito dalla piattaforma web dell’Istituto Pascale di Napoli in quanto isituto promotore.

Il Direttore Scientifico del Pascale, il cilentano prof. Gerardo Botti, ha espresso grande soddisfazione per questo importante passo verso la cura del virus che sta tenendo tutto il mondo con il fiato sospeso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home