Attualità

Donna contagiata a Polla, il cognato: “da subito in quarantena”

Rassicurazioni sui social, intanto a Sala Consilina chiusi tutti i varchi di accesso alla città

Filippo Di Pasquale

17 Marzo 2020

“Cari compaesani di sicuro avete appreso la notizia di un’altra persona contagiata a Polla, si tratta purtroppo di mia cognata, questo messaggio è appunto per rassicurarvi tutti”. Inizia così il post pubblicato sui social dal cognato della 40enne risultata ieri positiva al coronavirus che attraverso i social ha voluto tranquillizzare i compaesani.

“Lei purtroppo è stata contagiata in casa da una sua intima amica, non ha partecipato a nessun incontro religioso o quant’altro. Appena si sono presentati i primi sintomi febbrili il marito, mio fratello ha subito provveduto a metterla in isolamento – dice – da premettere mia cognata è casalinga e ha una figlia piccola, è già da giorni visto il periodo non usciva di casa, tutti i restanti membri della famiglia me compreso non abbiamo avuto e non abbiamo alcun sintomo, ma nonostante questo abbiamo provveduto ad avvisare le persone con cui abbiamo avuto contatti, poche in quanto abbiamo chiuso la nostra attività appena abbiamo avuto sospetto di contagio in famiglia”.

Poi conclude: “dal contagio sono passati una decina di giorni e noi tutti siamo in quarantena da prima voluta e da domenica ordinata.
Spero con questo messaggio di aver evitato allarmismi e false notizie”.

Attualmente nel Vallo di Diano sono 17 i contagiati: 2 a Polla, 10 a Sala Consilina, 4 a Caggiano e 1 ad Atena Lucana. Si attende l’esito di ulteriori tamponi.

Intanto il sindaco di Sala Consilina ha disposto  “di chiudere tutti i varchi stradali secondari di accesso al territorio comunale di Sala Consilina. Le chiusure dovranno essere attuate avendo cura di assicurare, per ogni possibile e potenziale evenienza (esigenze connesse a motivi di salute, lavoro, approvvigionamento beni prima necessità, etc.) la mobilità di tutti i cittadini residenti nel territorio comunale”. Le strade saranno controllate da pattuglie delle Forze di Polizia si nei punti di accesso  che di uscita dalla città lungo la rete viaria principale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home