Attualità

Alfano: “Vi prego restate dove siete”. Appello del sindaco agli alfanesi in Svizzera

"Non fatevi prendere dall'ansia di tornare dai vostri cari, non potrete abbracciarli, baciarli. Ci sarà tempo per stare insieme"

Ernesto Rocco

17 Marzo 2020

Un accorato appello alla comunità di Alfano che si trova a Zermatt, in Svizzera, per questioni di lavoro, affinché desista dall’intento di tornare in paese in questa fase di emergenza coronavirus. Il sindaco Elena Anna Gerardo si è affidata ad un video sui social per comunicare con i suoi concittadini all’estero e rendere chiara la situazione che si vive sul territorio. “Purtroppo nessuno è immune ed anche tutti noi siamo soggetti a rischio – ha esordito il primo cittadino – Lo abbiamo visto nel caso di Abatemarco e lo stiamo vedendo nel Vallo di Diano. Per questo motivo ho ritenuto opportuno fare un’ordinanza restrittiva per sottoporre ad una quarantena di 14 giorni chiunque rientri nel nostro territorio”.

Il provvedimento interesserà tutti, anche gli alfanesi in arrivo dalla Svizzera, Paese dove pure si sta diffondendo il contagio. E proprio a loro è rivolto il pensiero del sindaco: “A voi voglio dare la nostra vicinanza”, dice. Poi, però, un appello: “Apprendo che molti di voi si stanno preparando a rientrare ad Alfano. Mi corre l’obbligo di dirvi che se scenderete qui ognuno di voi dovrà immediatamente comunicarlo al Comune. Ogni persona che arriverà ad Alfano dovrà trovare una situazione abitativa per restare per quattordici giorni lontano dai propri familiari altrimenti anche loro rischieranno di essere messi in quarantena”.

La situazione preoccupa e il sindaco Elena Anna Gerardo evidenzia anche i rischi che il rientro degli alfanesi residenti in Svizzera può determinare: “Se decidete di tornare ognuno di voi può portare con sé il rischio di un contagio e purtroppo il nostro sistema sanitario non è attrezzato per questa emergenza. Tornate a casa – prosegue – rischiate di portare il contagio ai vostri genitori, ai vostri familiari, ai vostri amici. Vi chiedo per chi può di restare a Zermatt ne va della nostra comunità. Non fatevi prendere dall’ansia di tornare dai vostri cari, non potrete abbracciarli, baciarli. , ci sarà tempo per stare insieme“, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home