Attualità

La Laurea ai tempi del Coronavirus: Filomena Soldovieri di Auletta consegue on line il titolo

Università di Salerno chiusa per 15 giorni. Filomena consegue la laurea in Economia comodamente da casa

Filomena Soldovieri di Auletta, una delle prime italiane ad essersi laureata, presso un’Università pubblica, via Internet. Comodamente dal salotto di casa, con mamma e papà presenti ha potuto, così discutere la sua Tesi dal titolo: “Misure di progressività fiscale: valutazione dell’impatto delle Riforme dal 2002 al 2007”, del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, corso di Laurea magistrale in Scienze del Governo e dell’Amministrazione. Relatore il Professor Abatemarco Antonio, Presidentessa della Commissione Bruna Bruno.

“Ho discusso la mia Tesi in modalità telematica tramite una piattaforma Microsoft Teams. Il Corso di Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione e quello di Scienze del Governo e dell’Amministrazione sono stati i primi a discutere all’Unisa le tesi on line”, precisa la neo-laureata.

Da due giorni, poi, l’Università di Salerno è chiusa al pubblico per la positività al tampone Covid-19 di una sua dipendente, posta in quarantena immediatamente, mentre sono stati sottoposti ad accertamenti circa 140 persone che hanno interagito con essa.

“Stamattina mi sono svegliata con l’ansia di arrivare tardi all’Università” dice scherzosamente Filomena, che aggiunge: “Mi sono preparata, normalmente, come ho fatto alla triennale e via! Pronta e carica a concludere questo mio percorso di studi. Nonostante tutto, è stata una bellissima esperienza. L’emozione è stata la stessa ma soprattutto il ringraziamento più forte va alla Presidentessa del nostro corso nonché i professori tutti che ci hanno sostenuto in questa nuova avventura”.

La Dottoressa in Economia, ringrazia anche i tecnici che hanno lavorato sodo per far in modo che il tutto si svolgesse senza problemi ed il Rettore,Vincenzo Loia, presente, in un momento così delicato. La consegna della pergamena avverrà all’Unisa alla fine della fase di emergenza. Antonella Eleonora Pacella

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home