Attualità

Il coronavirus fa aumentare il traffico internet. I dati di Convergenze

Durante le ore diurne traffico di 5 giga al secondo

Comunicato Stampa

16 Marzo 2020

CAPACCIO PAESTUM. Convergenze, operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni, Energia, E-mobility con il network EVO (Electric Vehicle Only), con sede a Capaccio Paestum in provincia di Salerno, in base alla propria prospettiva ha rilevato, dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, un incremento del traffico dati sia nelle ore diurne che in quelle serali nell’area della Campania.

Convergenze, fondata nel 2005 dall’attuale Presidente e AD Ing. Rosario Pingaro con l’obiettivo di colmare attraverso la tecnologia wireless il digital divide nel Cilento, in provincia di Salerno, opera da 15 anni nel settore delle TLC. Col tempo poi l’attività e la copertura dell’infrastruttura si è estesa in tutta Italia e anche a livello internazionale. Ad oggi Convergenze gestisce oltre 2.200 i km di fibra di proprietà posata nel Sud Italia e principalmente in Campania e circa 550 con diritti d’Uso (IRU), numeri che la rendono una realtà di riferimento nel settore in questa area geografica. In termini assoluti, l’aumento di traffico è stato di 5 giga al secondo (20 totali) durante le ore diurne, 8:00-18:00 e di 3 giga al secondo (20.5 totali) durante le ore serali, dopo le 18:00.

Questo aumento non ha generato nessun tipo di problema sulla quasi totalità delle reti sia di proprietà di Convergenze che su quelle utilizzate in wholesale, considerando che sono dimensionate per picchi superiori di utilizzo.

In questa fase di picco del cosiddetto smart working e di aumento della presenza nelle proprie abitazioni con consumo di banda per attività di intrattenimento Convergenze si è da subito attivata per garantire l’assistenza costante agli utenti, sia clienti, che altri operatori e partner, anche con upgrade di banda in tempi rapidi, garantendo la continuità del servizio.

Si precisa infine che Convergenze, nel rispetto delle normative emanate dal Governo, ha messo in atto tutte le possibili misure a tutela dei propri dipendenti, limitandone la presenza in ufficio, agevolando il lavoro da remoto e sospendendo tutte le attività fisiche non strettamente necessarie, per salvaguardare la loro salute e quella delle loro famiglie, con l’augurio che l’emergenza possa rientrare nel più breve tempo possibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home