Attualità

Il coronavirus fa aumentare il traffico internet. I dati di Convergenze

Durante le ore diurne traffico di 5 giga al secondo

Comunicato Stampa

16 Marzo 2020

CAPACCIO PAESTUM. Convergenze, operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni, Energia, E-mobility con il network EVO (Electric Vehicle Only), con sede a Capaccio Paestum in provincia di Salerno, in base alla propria prospettiva ha rilevato, dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, un incremento del traffico dati sia nelle ore diurne che in quelle serali nell’area della Campania.

Convergenze, fondata nel 2005 dall’attuale Presidente e AD Ing. Rosario Pingaro con l’obiettivo di colmare attraverso la tecnologia wireless il digital divide nel Cilento, in provincia di Salerno, opera da 15 anni nel settore delle TLC. Col tempo poi l’attività e la copertura dell’infrastruttura si è estesa in tutta Italia e anche a livello internazionale. Ad oggi Convergenze gestisce oltre 2.200 i km di fibra di proprietà posata nel Sud Italia e principalmente in Campania e circa 550 con diritti d’Uso (IRU), numeri che la rendono una realtà di riferimento nel settore in questa area geografica. In termini assoluti, l’aumento di traffico è stato di 5 giga al secondo (20 totali) durante le ore diurne, 8:00-18:00 e di 3 giga al secondo (20.5 totali) durante le ore serali, dopo le 18:00.

Questo aumento non ha generato nessun tipo di problema sulla quasi totalità delle reti sia di proprietà di Convergenze che su quelle utilizzate in wholesale, considerando che sono dimensionate per picchi superiori di utilizzo.

In questa fase di picco del cosiddetto smart working e di aumento della presenza nelle proprie abitazioni con consumo di banda per attività di intrattenimento Convergenze si è da subito attivata per garantire l’assistenza costante agli utenti, sia clienti, che altri operatori e partner, anche con upgrade di banda in tempi rapidi, garantendo la continuità del servizio.

Si precisa infine che Convergenze, nel rispetto delle normative emanate dal Governo, ha messo in atto tutte le possibili misure a tutela dei propri dipendenti, limitandone la presenza in ufficio, agevolando il lavoro da remoto e sospendendo tutte le attività fisiche non strettamente necessarie, per salvaguardare la loro salute e quella delle loro famiglie, con l’augurio che l’emergenza possa rientrare nel più breve tempo possibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home