Un video appello alle Iene. Ad inviarlo una giovane mamma di Paestum che alla trasmissione di Italia 1 scrive: “Mio marito ha 35 anni, è rimasto paralizzato e ora, con l’emergenza coronavirus, è bloccato a Napoli senza poter fare la riabilitazione per lui fondamentale e senza poter vedere le tre figlie. Nessuna struttura riceve più nuovi pazienti, aiutateci a trovare un posto. Più passa il tempo, più può peggiorare!”
“Aiutate mio marito Francesco a guarire e a tornare a casa dalle sue tre bimbe” dice la moglie del 35enne Francesco Merola che descrive quanto accaduto al marito.: “Ha cominciato ad avvertire una leggera influenza, con mal di testa e tremore alle gambe”, racconta la moglie Francesca. “Tornato a casa le cose peggiorano e lo portiamo subito in ospedale ma riesce a fatica a camminare e da Paestum, dove viviamo, lo portano con urgenza a Napoli”. La diagnosi è tremenda: “Un batterio gli ha colpito il midollo spinale e l’encefalomielite in pochissime ore lo ha paralizzato a tutti e quattro gli arti”.
La moglie inizia un lungo e faticoso pellegrinaggio da casa all’ospedale: tutti i giorni 400 chilometri in macchina per vederlo per appena un’ora.
“I medici della terapia intensiva del Monaldi di Napoli lo hanno messo in coma farmacologico, mentre cercano in ogni modo di capire cosa lo abbia ridotto in quel modo. Al risveglio dal coma Francesco è ancora paralizzato, vigile ma attaccato al respiratore. Gli hanno fatto una tracheotomia, per stabilizzarlo. Dicono che è un miracolato, ma che adesso però dovrebbe poter fare riabilitazione in qualche centro specializzato.”
E proprio mentre si sta per provvedere al suo trasferimento, sul nostro Paese piomba l’emergenza coronavirus. E le cose per Francesco, già complicate, diventano allarmanti.
“Nessuno più lo accetta perché i ricoveri sono chiusi e più si allontana la riabilitazione, più sarà difficile e lungo per lui il ritorno alla normalità. Francesco così non può guarire e non può tornare a casa dalle sue amate bambine. Hanno dodici, sette e tre anni e ogni giorno mi chiedono quando potranno finalmente riabbracciare papà… Uno strazio!”. E così adesso Francesca attraverso Iene.it rivolge un appello disperato, affinché qualche struttura riabilitativa possa accogliere il marito.
Se qualcuno può aiutarlo, ci scriva all’indirizzo email redazioneiene@mediaset.it. Per vedere il video clicca qui.
Potrebbe interessarti anche
Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova
Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva
Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi
Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata
Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità
Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri
Gli eventi sono in programma il prossimo 12 e 13 luglio
Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola
La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro
Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli
Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo
La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo
“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl
Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento
L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)
Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV
La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento
Sequestrata una azienda, sigilli ad un’area di circa seimila metri quadrati
Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica
Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara