Attualità

Agropoli: conclusa la missione umanitaria nel Saharawi

Ecco cosa hanno fatto i tre volontari dell'Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace

Angela Bonora

15 Marzo 2020

AGROPOLI. Si è conclusa ieri la missione umanitaria nei campi profughi Saharawi, da parte di tre volontari dell’Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace onlus. Durante la missione hanno visitati i 5 campi profughi Saharawi, le tendopoli, il muro di sabbia e i territori liberati dove le condizioni di vita sono ancora più dure rispetto a quelle già complicate dei campi. Durante il soggiorno in terra afreicana, tra le iniziative è da segnalareil progetto di gemellaggio tra la città di Agropoli e il Comune di Meris.

“Il sindaco ci ha accolti con entusiasmo e ci ha ringraziato perché nonostante il momento difficile che sta affrontando l’Italia continuiamo a sostenere la causa Saharawi. Questo patto di amicizia, non è solo una bella cerimonia e un paio di firme, ma un impegno, da oggi la causa del popolo saharawi è anche sulle nostre spalle e il nostro compito sarà quello di essere la voce di questo popolo da troppo tempo dimenticato nel deserto” dichiara Antonio Giacco, presidente dell’associazione .

L’Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace onlus ha uno stretto legame col popolo Saharawi, ogni anno organizza progetti di accoglienza per ospitare, durante il periodo estivo, “i piccoli angeli del deserto” provenienti dal Sahara Occidentale. Un rapporto ormai consolidato da molti anni a testimonianza dell’impegno dei tanti volontari che accorrono numerosi per occuparsi dei piccoli ospiti, rinunciando anche alle loro vacanze estive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Torna alla home