Cilento

Palinuro blindata: “chi pensa di trascorrere qui la quarantena sbaglia”

"Chi pensa che questo è un territorio dove poter svolgere tranquillamente"

Redazione Infocilento

14 Marzo 2020

Continuano i controlli sul territorio del Comune di Centola. Soltanto oggi è stata fermata una comitiva di persone provenienti dall’Austria, forse intenzionata a trascorre le sue vacanze a Palinuro. Nel centro cilentano negli ultimi giorni sono stati attivati diversi controlli per monitorare i punti di accesso, così come richiesto anche dalla minoranza che, insieme al senatore Castiello, aveva interessato della questione il Prefetto.

“Ringrazio il sindaco per aver attivato questi presidi di controllo sui varchi di accesso del territorio – ha detto il consigliere Marco Sansiviero – L’unico rammarico è che tra sabato e domenica, quando è iniziato l’esodo dal Nord, si sono persi dei giorni fondamentali in cui chiunque è potuto arrivare qui”. “L’importante – prosegue Sansiviero – è che i controlli siano stati attivati e per questo ringrazio anche il senatore Castiello che ha sollecitato gli organi preposti”

In questo week end si rischia una nuova ondata di arrivi, ma Sansiviero ci tiene a far passare il messaggio che il Comune di Centola è blindato pertanto chi tenta di entrare in paese rischia grosso: “Chi pensa che questo è un territorio dove poter svolgere tranquillamente la quarantena sbaglia. Qui abbiamo circa cinquemila appartamenti ed è allettante per chi ha le secondo case qui di poter trascorrere sul territorio questo periodo di emergenza ma ciò non è possibile”, evidenzia il consigliere comunale sottolineando come anche per il territorio questo sia un rischio considerato che l’Ente si trovarebbe a gestire un numero di presenze eccessivo per questo periodo dell’anno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home