Attualità

Coronavirus, NurSind: sanità privata può fare la sua parte

"In un momento di emergenza come quello che stiamo vivendo deve mettere a disposizioni uomini, mezzi e risorse"

Gennaro Maiorano

14 Marzo 2020

Nel piano emergenziale varato dalla Regione Campania non è stato considerato l’apporto che la sanità privata accreditata “possa e debba mettere in campo in virtù di molteplici considerazioni”. È quanto affermano dal sindacato NurSind.

Il segretario Biagio Tomasco spiega le ragioni di tale affermazione: “La prima, in ordine assoluto, è che avendo la stessa per anni avuto accesso a fondi pubblici per poter tranquillamente operare e crescere nel panorama regionale e provinciale, ora, in un momento di emergenza come quello che stiamo vivendo, debba mettere a disposizioni uomini, mezzi e risorse per fronteggiare il picco che è prossimo ad arrivare”.

Per questo, secondo il NurSind, si “possano tranquillamente utilizzare le sale operatorie, i ventilatori respiratori e gli anestesisti rianimatori, finanche in pensione che operino in dette strutture, per far fronte alle esigenze che sicuramente si presenteranno”.

“Siamo certi che dopo anni di collaborazione pubblico – privato, con relativo assorbimento di risorse
pubbliche, nessuno si tirerà indietro sul fronte di una guerra, perché di guerra trattasi, che solo uniti potremo vincere”, conclude Tomasco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home