Attualità

Coronavirus, regole severe a Santa Marina: 500 euro di multa a chi trasgredisce

Ecco tutte le regole da rispettare

Redazione Infocilento

13 Marzo 2020

Giovanni Fortunato sindaco Santa Marina

Il Comune di Santa Marina ha deciso di adottare misure preventive allo scopo di contenere la diffusione del Coronavirus e per avere sotto controllo tutti gli spostamenti che avvengono in entrata ed uscita dal territorio comunale in modo da poter applicare tutte le misure di prevenzione ed informazioni prescritte per legge.

“Allo scopo di contenere e contrastare il diffondersi del virus COVID-19 – Spiega il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- fermo restando che sono limitati gli spostamenti delle persone fisiche ai casi strettamente necessari comprovati da esigenze lavorative, situazioni di necessità o spostamenti per motivi di salute, è stato deciso di emettere un’ordinanza in cui si vieta l’accesso per il soggiorno nel nostro territorio comunale per tutti coloro che provengono da altri comuni senza autorizzazione da parte di questo ente. La discesa da mezzi pubblici di tutti coloro che provengono da altri comuni e che non siano residenti nel comune di Santa Marina, fatti salvi i casi di comprovate esigenze lavorative. La circolazione di persone su tutto il territorio comunale, fatte salve comprovate esigenze. Sono sospese fino al 03.4.2020 tutte le attività edilizie relative a cantieri pubblici e privati, salvo comprovate situazioni di urgenza le cui richieste da inoltrare all’Ufficio Tecnico Comunale, saranno vagliate e autorizzate caso per caso. Le Forze Pubbliche e il Comando Polizia Locale saranno predisposte per far eseguire ed osservare l’ordinanza”.

A far data dal 16 marzo e fino al 3.4.2020 gli uffici comunali osserveranno il solo orario antimeridiano dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 14.00.

Si potrà accedere agli uffici solo previo appuntamento ai seguenti numeri:

0974/989005                  centralino

0974/989809                  Vigili urbani

0974/989810                   ufficio anagrafe

0974/989811                  ufficio protocollo

0974/984065                 delegazione comunale

o tramite email (info@comune.santamarina.sa.it) e gli ingressi saranno monitorati

Tutte le persone provenienti da altri territori comunali, seppure residenti nel comune di Santa Marina debbono comunicare al Comando di Polizia Locale  la data, il Comune e la zona di provenienza con la data di arrivo    contattando i seguenti n.ri;

Fissi 0974 989005 – 0974 984065
ai mobili 347 626 1849 – 338 389 1975 – 328 624 0457 – 328 445 0237 – 328 324 7125
con WhatsApp ai n. 347 626 1849 – 338 389 1975 – 328 624 0457 – 328 445 0237 – 328 324 7125

Tutte le comunicazioni saranno vagliate al fine di garantire un’adeguata valutazione di eventuali rischi di esposizione ed, eventualmente, disposte nei confronti di persone provenienti da territori a maggiore rischio, quarantene cautelative.

Alle persone poste in quarantena cautelativa il Comune metterà a disposizione il proprio personale per ogni esigenza di approvvigionamento di beni prima necessità. Per ogni esigenza di natura sanitaria ci si dovrà rivolgere al medico di base.

Le violazioni dell’ordinanza emanata dal Comune comporterà nei confronti dei soggetti responsabili l’applicazione della sanzione pecuniaria da euro 25,00 ad euro 500,00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home