Attualità

Capaccio Paestum: passi avanti per il progetto di riqualificazione della fascia costiera

Acquisiti tutti i parerei necessari, il Comune è pronto a mettere a gara i lavori del primo stralcio funzionale. L’intervento in tempi strettissimi, per non interferire con la prossima stagione turistica, già resa problematica dalla vicenda Coronavirus. Il sindaco Alfieri: “in giorni così difficili per fortuna ci sono anche le buone notizie”

Comunicato Stampa

13 Marzo 2020

Il Comune di Capaccio Paestum è pronto ad avviare l’iter amministrativo per l’affidamento dei lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della fascia litoranea. Acquisiti tutti i pareri necessari, può andare ora in gara il primo stralcio funzionale dell’intervento, per l’importo di un milione e mezzo di euro.

Nel suo complesso l’opera ha un valore finanziario ben maggiore, di poco inferiore ai sei milioni di euro. Il progetto definitivo è stato approvato dal Consiglio comunale nel gennaio di quest’anno, dopo che la Giunta, nel settembre precedente, aveva dato il via libera al progetto di fattibilità tecnica ed economica. L’intervento, particolarmente ambizioso, mira a restituire piena fruibilità ai tredici chilometri di costa che caratterizzano il territorio comunale attraverso la valorizzazione della fascia pinetale, il recupero della pista ciclabile e, soprattutto, la creazione di un lungomare. I lavori del primo lotto dovranno comunque partire in tempi strettissimi. La Giunta comunale ha infatti deliberato la procedura d’urgenza, motivata dalla necessità di non ostacolare l’apertura degli stabilimenti balneari e le attività delle imprese turistiche.

“Fortunatamente – dichiara il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri – in questi giorni così difficili e impegnativi c’è anche qualche buona notizia. Quello di riqualificazione della fascia litoranea è un intervento fondamentale, che porterà benefici concreti alle imprese turistiche e balneari del nostro territorio; realtà che quando, l’emergenza Coronavirus sarà terminata, dovranno avere vicino un’Amministrazione in grado di accompagnare la ripresa del comparto. Anche per questo, accanto agli investimenti infrastrutturali, l’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum ha allo studio un Programma Straordinario di rilancio del sistema economico territoriale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home