Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Santa Marina: Il Sindaco Giovanni Fortunato Denuncia Poste Italiane
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Santa Marina: Il Sindaco Giovanni Fortunato Denuncia Poste Italiane

Diffida per la riapertura dell'ufficio postale del Capoluogo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Marzo 2020
Condividi
Giovanni Fortunato

Dal Comune di Santa Marina una diffida per predisporre la riapertura dell’ufficio postale del  capoluogo, indirizzata Alla c.a.  dott. Francesco Bianchi Poste Italiane S.p.A – Direzione Regionale Campania, dott. Carlo Orefice POSTE ITALIANE SPA Sala Consilina, e p.c.  All’ASL SA – Dipartimento di Prevenzione di Sapri, Al Ministero dello Sviluppo Economico, All’Ufficio Territoriale di Governo di Salerno, Alla Procura della Repubblica di Lagonegro 

ATTO DI DIFFIDA AD ADEMPIERE

Premesso che in data odierna è stata constatata la chiusura dell’ufficio postale di Santa Marina capoluogo;

Che ai sensi del DPCM del 11.03.2020, in fase di emergenza nazionale, devono essere comunque garanti i servizi pubblici essenziali;

Che la inopinata e scellerata decisione adottata da Poste Italiane spa di chiudere in maniera del tutto irrazionale e contra legem, un servizio essenziale quale quello fornito dall’ufficio postale di Santa Marina Capoluogo, comporta la necessità da parte dell’utenza del capoluogo di Santa Marina (circa 700 persone) di spostarsi presso l’ufficio postale di Policastro Bussentino, distante ben 7 km dal capoluogo, dove sono riservati all’utenza angusti e del tutto inadeguati spazi, che non consentono di mantenere le imposte distanze di sicurezza interpersonali;

Atteso che la concentrazione della popolazione del comune di Santa Marina in un unico ufficio postale determinerebbe un pericoloso ed incontrollabile assembramento di persone proprio nell’immediata adiacenza al presidio sanitario mobile allestito dalla competente ASL per le emergenze legate al corona virus;

Tanto premesso,

DIFFIDA AD HORAS

i responsabili di zona di Poste Italiane spa all’immediata riapertura dell’ufficio postale di Santa Marina capoluogo ed a garantire senza interruzione alcuna tutti i servizi di pubblica utilità di competenza.

In caso di mancato adempimento il sottoscritto, visto l’art. 50 del D.Lgs. n. 267/2000 relativo alle competenze ed ai poteri del Sindaco quale Autorità Locale in materia sanitaria, si vedrà costretto, per la tutela e salvaguardia della pubblica e privata incolumità, a provvedere alla chiusura anche dell’ufficio postale della frazione di Policastro Bussentino e ad adire formalmente le competenti autorità giudiziarie.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image