Attualità

Capaccio Paestum: cupola geodetica, sabato a Gromola cominciano i lavori

Verrà collocata in prossimità delle strutture scolastiche e sarà destinata ad attività sportive, educative e sociali

Ernesto Rocco

12 Marzo 2020

Alle ore 10 di sabato 14 marzo a Capaccio Scalo, in contrada Gromola, prendono il via i lavori di ricollocazione di una delle tre cupole geodetiche di proprietà del Comune. Si avvia così verso la definitiva conclusione una vicenda cominciata nel 2014, quando le cupole furono acquistate dall’Ente e posizionate in prossimità dell’area dei templi, perché potessero accogliere eventi e manifestazioni. Le polemiche che ne scaturirono, ma soprattutto la decisione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali di non concedere un’autorizzazione permanente, imposero un ripensamento; le cupole furono perciò messe a deposito, in attesa di una nuova sistemazione.

Come spiega il Sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri “vista la delicatezza del momento non ci sarà alcuna cerimonia. Quello di sabato mattina resta comunque il momento di avvio di un intervento molto atteso dalla nostra Comunità. Nel giugno scorso, al momento della mia elezione, ho detto con chiarezza che il riutilizzo delle cupole geodetiche avrebbe rappresentato uno dei punti caratterizzanti dei primi mesi di attività amministrativa. Fin da allora avevamo preso un impegno preciso: destinare le tre strutture a funzioni sportive, sociali ed educative, facendone spazi di animazione per la vita di alcune delle nostre contrade. E, in tempi davvero contenuti, questa nostra idea comincia a prendere concretezza, in effetti quelle strutture ammassate in deposito erano diventate un vero spreco, oggi quella spesa diventa utile. Resto inoltre convinto che, anche quando è chiamata a fronteggiare gravi emergenze, il dovere di un’Amministrazione come la nostra sia quello di proseguire sulla strada del cambiamento”.

Per quanto riguarda Gromola, la scelta è stata quella di collocare la cupola geodetica accanto alle strutture scolastiche presenti nella zona. Una decisione motivata dalla volontà di contribuire – come si legge nella delibera di approvazione del progetto definitivo – ad “ampliare gli spazi utili agli studenti”, incentivando “la permanenza per attività complementari a quelle scolastiche, oltre a dare alla contrada una struttura polifunzionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home