Attualità

Capaccio Paestum: cupola geodetica, sabato a Gromola cominciano i lavori

Verrà collocata in prossimità delle strutture scolastiche e sarà destinata ad attività sportive, educative e sociali

Ernesto Rocco

12 Marzo 2020

Alle ore 10 di sabato 14 marzo a Capaccio Scalo, in contrada Gromola, prendono il via i lavori di ricollocazione di una delle tre cupole geodetiche di proprietà del Comune. Si avvia così verso la definitiva conclusione una vicenda cominciata nel 2014, quando le cupole furono acquistate dall’Ente e posizionate in prossimità dell’area dei templi, perché potessero accogliere eventi e manifestazioni. Le polemiche che ne scaturirono, ma soprattutto la decisione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali di non concedere un’autorizzazione permanente, imposero un ripensamento; le cupole furono perciò messe a deposito, in attesa di una nuova sistemazione.

Come spiega il Sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri “vista la delicatezza del momento non ci sarà alcuna cerimonia. Quello di sabato mattina resta comunque il momento di avvio di un intervento molto atteso dalla nostra Comunità. Nel giugno scorso, al momento della mia elezione, ho detto con chiarezza che il riutilizzo delle cupole geodetiche avrebbe rappresentato uno dei punti caratterizzanti dei primi mesi di attività amministrativa. Fin da allora avevamo preso un impegno preciso: destinare le tre strutture a funzioni sportive, sociali ed educative, facendone spazi di animazione per la vita di alcune delle nostre contrade. E, in tempi davvero contenuti, questa nostra idea comincia a prendere concretezza, in effetti quelle strutture ammassate in deposito erano diventate un vero spreco, oggi quella spesa diventa utile. Resto inoltre convinto che, anche quando è chiamata a fronteggiare gravi emergenze, il dovere di un’Amministrazione come la nostra sia quello di proseguire sulla strada del cambiamento”.

Per quanto riguarda Gromola, la scelta è stata quella di collocare la cupola geodetica accanto alle strutture scolastiche presenti nella zona. Una decisione motivata dalla volontà di contribuire – come si legge nella delibera di approvazione del progetto definitivo – ad “ampliare gli spazi utili agli studenti”, incentivando “la permanenza per attività complementari a quelle scolastiche, oltre a dare alla contrada una struttura polifunzionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home