Attualità

Capaccio Paestum: cupola geodetica, sabato a Gromola cominciano i lavori

Verrà collocata in prossimità delle strutture scolastiche e sarà destinata ad attività sportive, educative e sociali

Ernesto Rocco

12 Marzo 2020

Alle ore 10 di sabato 14 marzo a Capaccio Scalo, in contrada Gromola, prendono il via i lavori di ricollocazione di una delle tre cupole geodetiche di proprietà del Comune. Si avvia così verso la definitiva conclusione una vicenda cominciata nel 2014, quando le cupole furono acquistate dall’Ente e posizionate in prossimità dell’area dei templi, perché potessero accogliere eventi e manifestazioni. Le polemiche che ne scaturirono, ma soprattutto la decisione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali di non concedere un’autorizzazione permanente, imposero un ripensamento; le cupole furono perciò messe a deposito, in attesa di una nuova sistemazione.

Come spiega il Sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri “vista la delicatezza del momento non ci sarà alcuna cerimonia. Quello di sabato mattina resta comunque il momento di avvio di un intervento molto atteso dalla nostra Comunità. Nel giugno scorso, al momento della mia elezione, ho detto con chiarezza che il riutilizzo delle cupole geodetiche avrebbe rappresentato uno dei punti caratterizzanti dei primi mesi di attività amministrativa. Fin da allora avevamo preso un impegno preciso: destinare le tre strutture a funzioni sportive, sociali ed educative, facendone spazi di animazione per la vita di alcune delle nostre contrade. E, in tempi davvero contenuti, questa nostra idea comincia a prendere concretezza, in effetti quelle strutture ammassate in deposito erano diventate un vero spreco, oggi quella spesa diventa utile. Resto inoltre convinto che, anche quando è chiamata a fronteggiare gravi emergenze, il dovere di un’Amministrazione come la nostra sia quello di proseguire sulla strada del cambiamento”.

Per quanto riguarda Gromola, la scelta è stata quella di collocare la cupola geodetica accanto alle strutture scolastiche presenti nella zona. Una decisione motivata dalla volontà di contribuire – come si legge nella delibera di approvazione del progetto definitivo – ad “ampliare gli spazi utili agli studenti”, incentivando “la permanenza per attività complementari a quelle scolastiche, oltre a dare alla contrada una struttura polifunzionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home