Approfondimenti

Da Terna investimenti in Campania per 792 milioni di euro in cinque anni

Nel “Piano strategico 2020-2024” previsto l’ammodernamento della rete elettrica di Napoli e il riassetto della rete della Penisola Sorrentina. Importanti le ricadute occupazionali: circa 200 imprese e 850 lavoratori coinvolti.

Redazione Infocilento

11 Marzo 2020

In collaborazione con Adnkronos. Ammontano a 792 milioni di euro gli investimenti che Terna sosterrà in Campania nei prossimi 5 anni, per lo sviluppo e l’ammodernamento della rete elettrica nella regione. È quanto emerge dal “Piano strategico 2020-2024”.

“Il Piano strategico di Terna per i prossimi cinque anni prevede in Campania investimenti per 792 milioni di euro per lo sviluppo e il rinnovo delle infrastrutture elettriche e conferma l’importanza del territorio nella strategia della società”, ha spiegato l’amministratore delegato e direttore generale di Terna, Luigi Ferraris, che ha aggiunto: “Proseguiremo nel percorso di dialogo con le comunità locali avviando iniziative di progettazione partecipata con l’obiettivo di coniugare innovazione e sviluppo sostenibile della rete elettrica. Questo consentirà, in un sistema energetico sempre più complesso e articolato, di accompagnare la transizione energetica in atto e rendere la rete elettrica regionale più sicura ed efficiente”.

Tra i principali interventi previsti c’è la realizzazione del Tyrrhenian Link, l’interconnessione che consentirà di accrescere la capacità di scambio elettrico tra continente, Sicilia e Sardegna, favorendo la piena integrazione tra le diverse zone con importanti benefici in termini di efficienza; ma anche l’ammodernamento della rete elettrica di Napoli e il riassetto della rete elettrica della penisola Sorrentina con il completamento delle stazioni di Sorrento e Scafati e delle direttrici Sorrento-Vico Equense-Agerola-Lettere e Solofra-Mercato S. Sanverino-Baronissi. A questi interventi si aggiunge la realizzazione dell’elettrodotto a 380kV Deliceto-Bisaccia e la realizzazione della nuova stazione elettrica di Ariano Irpino, per nuove connessioni di impianti di produzione da fonte rinnovabile. Dell’investimento complessivo, inoltre, circa 150 milioni saranno destinati a interventi di rinnovo e manutenzione degli asset esistenti.

Positive le ricadute occupazionali, con il coinvolgimento di circa 200 imprese, 100 tra professionisti e studi e 850 fra operai e tecnici.

Terna, con 274 persone quotidianamente impegnate nello sviluppo e nella manutenzione della rete elettrica regionale, gestisce in Campania 3.447 km di linee elettriche in alta e altissima tensione e 60 stazioni elettriche

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Bilancio UE da 2000 miliardi: lacrime, sangue e retorica green ma i dazi, dicono, sono il vero pericolo”

Nel pieno delle tensioni internazionali su dazi, trattati e guerre commerciali, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, prende una posizione netta contro la Commissione Europea, accusandola di […]

Ernesto Rocco

18/07/2025

Servizi aziendali a 360°: l’importanza di affidarsi a professionisti specializzati

Un numero crescente di imprese sta scegliendo di rivolgersi a professionisti capaci di offrire soluzioni complete, dall’assistenza tecnica informatica alla progettazione e realizzazione di spazi lavorativi. Ma perché questa tendenza […]

IMU e Visura Catastale: come calcolare la rendita e l’importo da versare

Per il pagamento della tassa annuale dell’IMU è necessario fare un conteggio ben preciso ossia quello della rendita catastale.

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Torna alla home