Attualità

Regione Campania, le misure restrittive diventano ancora più drastiche

Divieto di spostamenti e viaggi, quarantena per chi rientra dal nord

Redazione Infocilento

9 Marzo 2020

Obbligo di isolamento domiciliare per le persone rientrate in Campania dalla zona rossa definita nel decreto del Presidente del Consiglio. Lo prevede un’ordinanza firmata questa mattina dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Dovranno «mantenere lo stato di isolamento fiduciario per 14 giorni dall’arrivo con divieto di contatti sociali». Ed osservare «il divieto di spostamenti e viaggi», rimanendo raggiungibili «per ogni eventuale attività di sorveglianza»

L’obbligo riguarda, come è scritto nell’ordinanza, «tutti gli individui che hanno fatto o faranno ingresso in regione Campania, con decorrenza dalla data del 7 marzo 2020 e fino al 3 aprile 2020, provenienti dalla Regione Lombardia e dalle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso e Venezia».

La comunicazione sul rientro in Campania, secondo quando precisato dall’ordinanza «va fatta al Comune e al proprio medico o all’operatore di sanità pubblica del servizio di sanità pubblica territorialmente competente». Viene richiesto «in caso di comparsa di sintomi, di avvertire immediatamente il medico competente per ogni conseguente determinazione».

Tra i provvedimenti annunciati da De Luca c’è anche la sospensione del concorso per i centri per l’impiego in Campania, per «ragioni prudenziali». «Riteniamo di dover rinviare il concorso per l’assunzione di 650 persone nei centri per l’impiego» ha detto il governatore riferendosi alle prove che si sono svolte in settimana a Napoli, nei padiglioni della Mostra d’Oltremare, e che aveva suscitato critiche e perplessità sulla necessità di sospenderlo, così da evitare possibili contagi. «Si sono già’ svolte due prove con 1500 partecipanti su 61mila, nel rispetto delle distanze di sicurezza – dice De Luca – Cinque candidati provenivano dal Nord, non dalle zone rosse, e hanno svolto il concorso in una sala separata dopo misurazione della temperatura». Diversa la situazione per i maxi concorso: «Il primo concorso si è svolto e si conclude. Il primo è concluso, quello del Piano per il lavoro della Regione – prosegue – il secondo viene sospeso perchè gran parte delle prove devono essere espletate nel mese di marzo e per ragioni prudenziali, dopo le ultime decisioni, riteniamo ragionale sospendere il concorso».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home