Attualità

Coronavirus, Vallo si organizza: didattica a distanza e spesa a domicilio

Ecco le iniziative intraprese nel Comune cilentano

Redazione Infocilento

9 Marzo 2020

Questa mattina rpesso la sala giunta del Comune di Vallo della Lucania si è tenuto un tavolo di coordinamento per fare il punto della situazione scolastica in questo periodo di sospensione delle attività didattiche dovuta all’emergenza COVID-19. All’incontro hanno preso parte il sindaco di Vallo, Antonio Aloia, i Dirigenti scolastici di tutti gli Istituti della città nonché i Docenti referenti dell’innovazione tecnologica. È emerso che sono state attivate diverse azioni a seconda delle tipologie di scuola.

Nello specifico: le comunicazioni con gli alunni dell’infanzia e della primaria vengono gestite con i gruppi WhatsApp dei genitori e con il registro elettronico, attraverso il quale si scambiano video con lezioni preregistrate e l’invio di contenuti utili a sviluppare percorsi di consolidamento. Inoltre vengono effettuate consegne di compiti da restituire sempre tramite lo stesso strumento; la secondaria di primo grado ha avviato il primo step mantenendo il contatto attraverso il registro elettronico, con l’intenzione di implementare gli strumenti grazie all’adozione di una piattaforma tra quelle indicate dal Ministero; le scuole superiori già stanno utilizzando, oltre al registro elettronico, piattaforme quali quelle messe a disposizione da GSuite o Microsoft o ancora altre già specificatamente utilizzate dai docenti.

Tutti gli Istituti di Vallo della Lucania sono attivi sulla didattica a distanza e su questa stessa linea si sono mossi o si stanno avviando gli altri istituti dei Comuni Cilentani.

Sempre oggi il sindaco Aloia ha incontrato anche i rappresentanti dei supermercati. E’ stato raccomandato ai gestori di garantire l’adozione di misure organizzative tali da consentire l’accesso contingentato ai locali di vendita o comunque in maniera idonea ad evitare assembramenti di persone, nel rispetto della distanza interpersonale di sicurezza di almeno un metro tra i clienti e tra i clienti ed il personale.

Gli esercenti sono stati invitati a mettere a disposizione degli addetti e degli utenti soluzioni disinfettanti per l’igiene delle mani e a dotare il personale di dispositivi di protezione individuale, quali guanti protettivi, e attrezzare le casse con idonei sistemi di schermatura.

I titolari degli esercizi si sono dichiarati disponibili ad provvedere alla consegna di beni di prima necessità al domicilio di persone anziane e/o di altre persone impossibilitate a recarsi presso il supermercato per la fornitura.

Per quanto riguarda i rientri dal nord; effettuati controlli su 18 persone: alcune avevano già allertato il Comune; otto, invece, sono state messe in isolamento per 14 giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Torna alla home