Attualità

«Agropoli non è zona rossa»: sindaco Coppola smentisce fake news

Eseguiti 11 tamponi attesi già da ieri

Comunicato Stampa

6 Marzo 2020

La città di Agropoli non è “zona rossa”. Si smentiscono le voci che stanno circolando in queste ore in merito alla presunta collocazione della città quale zona focolaio. Restano fermi a due i casi confermati di coronavirus e si è in attesa del prelievo dei tamponi presso altri soggetti nella mattinata odierna, per essere condotti per le analisi del caso all’ospedale “Cotugno” di Napoli. I risultati saranno presumibilmente resi noti nella serata di oggi.

«Smentiamo categoricamente – afferma il sindaco Adamo Coppola – voci false che descrivono la nostra città quale zona rossa, relativamente al coronavirus. Ancora una volta si mettono in giro fake news che vanno a destabilizzare una situazione già di per sé difficile, specie per le attività commerciali e ricettive. Non c’è stata alcuna chiusura di negozi o altre azioni restrittive, se non quelle espressamente collegate al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020, che riguarda tutta Italia».

Ed onde evitare che vengano alimentate altre bufale, avverte: «a breve ci saranno le ambulanze in città con i sanitari, che indosseranno apposito vestiario del caso, per prelevare i nuovi tamponi che fanno riferimento alla ricostruzione della rete di contatti della ragazza risultata positiva. Vi aggiorneremo non appena avremo riscontro dei risultati. Chiedo – conclude – in questo particolare momento, collaborazione, ognuno per la propria parte al fine di evitare allarmismi inutili e di diffondere notizie che non siano confortate da dichiarazioni di fonti ufficiali. Per coloro che divulgano false notizie, scatterà d’ufficio, la denuncia per procurato allarme».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home