Attualità

Coronavirus in Cilento: tre i contagi. Gli ultimi aggiornamenti

Facciamo il punto dopo gli ultimi tamponi

Redazione Infocilento

5 Marzo 2020

Si fermano a tre (per ora) i contagiati da coronavirus in Cilento. Oltre alla biologa ucraina residente a Montano Antilia, due casi si segnalano ad Agropoli. Proprio qui c’era il maggior rischio di diffusione del virus. Una professoressa rientrata la scorsa settimana da Parma, lunedì si era recata al “San Luca” di Vallo della Lucania con febbre e tosse. Il tampone aveva accertato la positività al coronavirus. Si era inizialmente ipotizzato che glielo avesse trasmesso il figlio residente in Emilia, anche lui febbricitante, poi l’ipotesi è stata esclusa.

Prima che la donna fosse ricoverata in seguito al presentarsi dei sintomi (attualmente è all’ospedale Cotugno di Napoli), aveva svolto diverse attività. Per questo ieri sono stati eseguiti cinque tamponi su persone entrate in contatto con lei. Negativi un commerciante, una sarta, il marito e la figlia della professoressa. Quest’ultima aveva messo in apprensione anche la comunità di Pollica, dove lavora come farmacista. Positiva al contagio, invece, una estetista. La giovane è in buone condizioni ma essendo incinta nella serata di ieri è stata trasferita al Cotugno.

Visto l’aumento delle persone contagiate il sindaco Adamo Coppola ha fissato specifiche regole per contenere il virus: ieri è stato annullato lo spettacolo di Biagio Izzo al cineteatro, oggi il mercato. Il primo cittadino ha invitato alla calma ma al contempo ha chiesto anche agli esercizi commerciali di rispettare alcune regole: in particolare dovranno consentire alle persone di restare ad una distanza di almeno un metro tra loro ed evitare assembramenti. Le scuole resteranno chiuse come da decreto del Governo. Firmati anche nuovi provvedimenti di quarantena.

Intanto ieri è risultato negativo un tampone eseguito su una donna di Capaccio. Domani, invece, si conoscerà l’esito degli esami su una donna di Sapri. La signora dopo essere stata in contatto con familiari provenienti dal nord avrebbe accusato un malore di qui il tampone a scopo cautelare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home