Approfondimenti

Perché traslocare con una ditta vuol dire risparmio?

Redazione Infocilento

2 Marzo 2020

Il trasloco coincide molto spesso con un momento di passaggio che, anche se è in positivo, rappresenta comunque un cambiamento con cui specie all’inizio bisogna un po’ fare i conti. Cambiare casa non vuol solo dire cambiare qualche arredo o la disposizione delle cose, ma vuol dire cambiare un pochino la propria vita e trasformare le proprie abitudini.

Alla luce di ciò è facile capire che questo momento sia piuttosto delicato. Traslocare, oltretutto, è una cosa molto stressante, secondo alcune statistiche la seconda cosa più stressante dopo il divorzio. È per questo che chi ha già provato l’esperienza del trasloco fai da te, per le volte successive evita e si rivolge ad una ditta specializzata.

Traslocare è molto stressante e lo diventa ancora di più se non si hanno braccia esperte e forti, mezzi adeguati ed esperienza nel settore. Le cose che sembrano per scontate o facili, infatti, non lo sono affatto e anche spostare un semplice divano è molto più complesso di quanto si possa credere.

Ecco che quindi quando arriva il momento di traslocare è meglio chiamare una ditta di traslochi. Le migliori aziende di solito non temono di offrire il preventivo per un trasloco senza impegno. Di solito lo si può tra l’altro richiedere anche comodamente online.

Quando chiamare una ditta di traslochi

C’è solo una condizione nella quale non conviene chiamare un’azienda che si occupi di traslochi quando se ne deve fare uno: quella in cui si ha un furgone e si hanno tanti amici forti che hanno messo le loro braccia a disposizione di cui uno almeno che ha esperienza nel settore. Per tutte le altre situazioni è meglio chiamare una ditta di traslochi.

modalità offerte da queste sono diverse in modo tale da poter rispondere a tutte le esigenze. Queste quindi offrono: dal solo noleggio del furgone, al trasporto degli oggetti e degli arredi, al trasloco completo anche di ri-montaggio mobili, al deposito di quelli che non servono più per il momento.

Perché il trasloco professionale a conti fatti conviene

Si risparmia tempo: traslocare con l’aiuto di una ditta specializzata vuol dire metterci la metà del tempo che ci si metterebbe da soli. E se è vero, come si dice, che il tempo è denaro: scegliere di chiamare dei professionisti vuol dire risparmiare. Questi infatti si occuperanno di richiedere permessi, di gestire arredi ingombranti facilmente grazie a macchinari costosi, di risarcire eventuali danni alle cose.

Si risparmiano le riparazioni o le sostituzioni: Grazie all’uso di mezzi specializzati e all’esperienza del personale si avrà la garanzia che i propri arredi e oggetti arrivino integri a destinazione. Ecco che quindi si risparmia sul costo di riparare o sostituire gli arredi o loro componenti. Lo stesso vale per spigoli delle pareti, di porte e infissi, di muri dei giriscale che sono le parti più spesso rovinate durante i traslochi “maldestri”.

Si risparmia in salute: Traslocare vuol dire grande stress, grande stress vuol dire emicrania, spossatezza che assumendo una ditta non si hanno. Traslocare arrangiandosi vuol dire anche talvolta farsi male purtroppo, non tanto per traumi, quanto per mal di schiena o dolori muscolari. Chi non è abituato a certe performance, dopotutto, è normale che il giorno dopo, se non la sera stessa, accusi le conseguenze di movimenti fatti nel modo errato o per aver sollevato cose troppo pesanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home