Global

Elezioni regionali: verso l’accordo M5S – Pd, out De Luca

Elezioni regionali: sinistra e 5 Stelle verso l'accordo, bagarre nel centro-destra. Il nome di Stefano Caldoro non piace alla Lega

Manuel Vaccaro

2 Marzo 2020

Tra maggio e giugno 2020 la Campania rinnoverà il consiglio regionale e sceglierà il proprio governatore. Si voterà anche in altre cinque regioni. Tutto ciò potrebbe avere delle ripercussioni sulla nostra politica nazionale. Se in alcune regioni come Veneto e Liguria gli opinionisti danno per scontata la vittoria per il centrodestra, in altre, tra cui la Campania, la scelta del prossimo governatore è tesa, soprattutto per le nomine.

A livello di trattative sembra sempre più possibile il connubio tra il M5S e il Centrosinistra con l’investitura, già insignita dai grillini, di Sergio Costa, campano e profondamente legato alla sua terra di origine. De Luca sarebbe dunque spodestato dallo stesso PD che fino a pochi giorni fa tramite alcuni esponenti aveva confermato la sua ricandidatura.

Se l’area di Governo trova delle intese con grandi sacrifici, è il centrodestra che mostra delle fragilità. La coalizione non ha ancora un candidato unanime. Probabilmente a seguito dei risultati delle ultime regionali in Calabria che hanno evidenziato come il Cavaliere sia ancora forte nel Mezzogiorno. Solo quest’ultimo, infatti, ha confermato il proprio candidato, Stefano Caldoro, già presidente dal 2010 al 2015.

La Lega è contraria al sostegno dell’ex presidente campano, poiché consentirebbe ai suoi alleati di acquisire maggiori consensi, impedendole di affermarsi come lista nazionale e guida della coalizione in tutti i territori d’Italia.

Forza Italia fa sapere attraverso Tajani che correrebbe alle regionali con Caldoro anche senza il sostegno leghista. E Salvini a questo punto preferirebbe rompere la coalizione piuttosto che trovare un accordo.

Il Cilento, da sempre territorio “azzurro”, alle ultime Europee 2019 ha mutato il suo colore politico nel “verde” leghista. L’esempio più calzante è rappresentato dalla città di Agropoli che ha visto l’affermarsi della Lega come prima lista al 30,89%. E’ forse per questo motivo che Salvini è sicuro di potersi imporre anche in Campania? Resta il fatto che il M5S gode ancora di consensi soprattutto nei territori dell’entroterra campano che potrebbero condizionare l’esito della vittoria, ma anche il Cilento darà un contributo al vincitore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Torna alla home