Cilento

San Giovanni a Piro, sale la tensione in vista delle amministrative

Sorrentino, sceso in campo con la lista "Terra Nostra" critica atteggiamento del sindaco: "grave e pericoloso"

Redazione Infocilento

29 Febbraio 2020

San Giovanni a Piro

Sembra salire la tensione in vista delle prossime elezioni amministrative a San Giovanni a Piro. E’ quanto evidenzia Alberico Sorrentino che soltanto pochi giorni fa aveva annunciato la sua discesa in campo con la lista “Terra Nostra”, alternativa all’amministrazione uscente, guidata da Ferdinando Palazzo. E proprio i comportamenti messi in atto da quest’ultimo hanno suscitato qualche perplessità.

“Il primo atto di un sindaco, dopo aver carpito che avevo un progetto politico diverso dal suo, è stato quello di epurarmi da Facebook (bloccandomi) e revocare gli incarichi che il mio papà aveva presso questo Ente”, esordisce Sorrentino.

“Una persona, Enzo, mio padre, che si è sempre spesa per questo Paese, senza interessi, e non ho bisogno di provarlo – prosegue – Un gesto che non ha bisogno di essere qualificato e di cui mi avrebbe fatto molto più piacere non parlare. Se ne parlo, è perché ritengo questo atteggiamento molto grave e pericoloso”.

Sorrentino alla luce di una serie di episodi verificatisi negli ultimi tempi rincara la dose e critica il modus operandi di questa classe politica: “Un Comune non può essere amministrato in maniera familistica. Non si può sempre lasciare da parte la responsabilità verso il gruppo sociale intero e creare cerchi di affiliati. Restare legati ai modi di fare politica di un tempo e/o di manovrare e tenere sotto controllo sarebbe deleterio per il nostro vivere e per le nostre terre. Riempirsi la bocca di democrazia e non riuscire ad applicarla nel quotidiano è ancora più triste del non parlarne affatto”.

Poi conclude: “Il lavoro e l’impegno verso il mio territorio non sono mai stati dettati da vendette o convenienze. Ritengo davvero retrogradi i tentativi di infangamento verso persone che vogliono solo poter esprimere un pensiero che, anche se diverso (è qui il sostanziale nodo) andrebbe semplicemente rispettato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home