Attualità

Emergenza coronavirus, sindacati segnalano criticità all’ospedale di Vallo

Lettera della Uil per segnalare una serie di criticità presso il presidio ospedaliero vallese

Sergio Pinto

29 Febbraio 2020

VALLO DELLA LUCANIA. Montata in settimana è stata attivata ieri la tenda per il pre-triage presso l’ospedale “San Luca”. La struttura serve per filtrare gli accessi al pronto soccorso, in particolare per i pazienti che presentano sintomi riconducibili al coronavirus. Presso il presidio ospedaliero assicurano che l’emergenza viene affrontata nel migliore dei modi ma non per i sindacati. La Uil, infatti, durante la settimana ha segnalato criticità “Palesemente riscontrabili da tutti, anche e soprattutto in considerazione della emergenza covid-19”, per le quali “sono state appurate diverse carenze per quanto riguarda la identificazione e la gestione dei casi sospetti e accertati da infezione”.

I problemi evidenziati sono diversi, alcuni dei quali già messi in risalto nei mesi scorsi: “a tutt’oggi gli ingressi – si legge nella nota firmata dai segretario Andrea Sansone e Antonio Stifanosono accessibili giorno e notte senza nessun tipo di sorveglianza; si segnala la mancata attivazione della disponibilità del personale del comparto che in questo particolare momento di emergenza sarebbe utile per sopperire ad eventuali emergenze”. E ancora: “presso la centrale del 118 in queste ore vi un aumento di chiamate che blocca il normale funzionamento della stessa; sarebbe opportuno aggiungere un altro operatore per far fronte a questa nuova emergenza”.

Le problematiche evidenziate non finiscono qui, l’elenco continua: nella missiva si segnala l’assenza di mascherine, l’inadeguatezza dei percorsi individuati per i sospetti infetti e l’assenza di requisiti fondamentali per personale e utenza presso la tenda del pre-triage.

Infine si evidenzia come nel reparto di rianimazione manchi una stanza isolata per fronteggiare i casi di Covid-2019. Di qui la richiesta di interventi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home