Approfondimenti

Il master a distanza: perfetto per i lavoratori!

Redazione Infocilento

28 Febbraio 2020

Tirocini Formativi

Si può o non si può essere tuttologi?

Questo è uno dei tanti dubbi amletici che affligge la contemporaneità. Non è semplice dare una risposta. Abbiamo Internet. Questo significa che qualsiasi informazione è accessibile a qualsiasi ora a una velocità che meno di un secolo fa era inimmaginabile. Allo stesso tempo, però, lo scibile umano si è ampliato così tanto che è necessario specializzarsi in qualcosa per dire di conoscerla davvero. E la curiosità dell’essere umano lo spingerà sicuramente ad allargare ancora di più questi confini.

 

Come è possibile specializzarsi in qualcosa?

La passione è sempre alla base di qualsiasi approfondimento. Se ami, impari a conoscere qualsiasi aspetto del tuo oggetto d’amore. Lo fai in maniera spontanea, senza chiederti il perché. Agisci e basta. Alla passione, però, deve necessariamente accompagnarsi lo studio ordinato e sistematico. Molto spesso, lo studio universitario non basta. Le facoltà italiane hanno generalmente un’impronta teorica. Una volta laureato si hanno poche competenze di carattere pratico. Questo può rappresentare un problema quando si entra nel mondo del lavoro dove il “saper fare” è considerato al pari del “sapere”.

Per colmare il gap tra conoscenza teorica e pratica si può scegliere, una volta conseguito il titolo di laurea, di frequentare un master di specializzazione. In questo modo, non solo si ha la possibilità di studiare in maniera più approfondita un aspetto di quanto imparato fino ad allora, ma anche di fare un’esperienza di stage o di tirocinio formativo.

Frequentare un master è anche un’ottima possibilità per chiunque abbia già un impiego, ma desideri migliorare la propria posizione all’interno dell’azienda. I master sono utili anche per acquisire ulteriori crediti formativi, indispensabili per alcune categorie professionali.

La domanda che sorge spontanea è: come è possibile studiare e lavorare contemporaneamente? Il problema non è solo trovare il tempo per lo studio, ma ore libere per frequentare i corsi. Tutto si risolve con un master online!

Grazie alla modalità e-learning, le lezioni possono essere seguite tramite video su una piattaforma online accessibile 24 ore su 24 su qualsiasi dispositivo dotato di connessione internet. Tutto il materiale utile per lo studio è disponibile sempre online e non c’è bisogno di girare per librerie universitarie o biblioteche per andare a ricercarlo. Spesso, è possibile verificare il proprio livello di preparazione tramite delle esercitazioni online.

Solo l’esame finale va affrontato nella sede universitaria. Questo per verificare l’effettiva visione dei video delle lezioni e per saggiare al meglio la preparazione del candidato.

Per quanto riguarda quale master online scegliere, la scelta è vasta. Le università telematiche

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Torna alla home