Attualità

Coronavirus, i sindaci del Cilento tranquillizzano: “Troppe inesattezze”

I sindaci fanno chiarezza e proviamo a farla anche voi se avete la pazienza di leggere...

Redazione Infocilento

28 Febbraio 2020

Il timore per il coronavirus sta portando anche alla diffusione di false notizie, soprattutto sui social. Lo segnalano i sindaci del territorio costretti quotidianamente a smentire voci di presunti contagi. Nei piccoli paesi, poi, il problema è ancora più grande perché le notizie si diffondono più velocemente. Dove vi sono persone messe in quarantena, poi, i timori sono ancora più diffusi. Ecco allora che alcuni amministratori locali hanno voluto ire la loro e chiarire che al momento, eccezion fatta per la 26enne biologa ucraina, non vi sono casi di coronavirus accertati.

Lamaida: “circolano troppe inesattezze in giro”

“Desidero tranquillizzare tutta la cittadinanza, poiché circolano troppe inesattezze in giro, e ribadire che la persona posta in quarantena nel nostro Comune sta bene e gode di ottima salute. La misura presa è stata eseguita per via, esclusivamente, precauzionale e in ottemperanza all’ Ordinanza del Consiglio dei Ministri del 22/02/2020, che prevede l’isolamento per coloro che hanno soggiornato, anche se per brevissimo tempo come nel caso in questione, in un Comune della zona rossa del Nord Italia.
Facciamo in modo che dal Coronavirus, che ha colpito tutto il nostro Paese, la nostra Italia, possa nascere , possa sorgere un nuovo e diverso senso di unità”
, dice il sindaco di Castelnuovo Cilento, Eros Lamaida.

Tarallo: iniziata la caccia agli untori

Più duro il vicesindaco di Montecorice, Pasquale Tarallo.In un piccolo comune come il nostro è iniziata la caccia agli untori. Nomi di persone perbene sulla bocca di altre persone per bene perché sospettati di essere portatori di disastri. Oggi qualche imbecille si è inventato l’arrivo di ambulanze, carabinieri, di tamponi, di gente malata… Capisco l’essere preoccupati, ma trovo inconcepibile che ci si inventi di avere assistito a cose che non esistono. Mi sento di dire che, in questi momenti, questi episodi, non aiutano affatto a tenere alta l’attenzione di chi è preposto a garantire la salute e la sicurezza dei cittadini ma creano solo incertezza”.

Facciamo chiarezza

Va dunque chiarito che al momento soltanto per una donna ricoverata al “San Luca” di Vallo della Lucania è stato accertato dagli esami effettuati al “Cotugno” di Napoli la positività al coronavirus. Per la 26enne, però, si è in attesa delle controanalisi in corso all’istituto Spallanzani di Roma.

Tutti gli altri tamponi eseguiti, sia sui familiari della donna che su amici ed altre persone entrate in contatto con lei, sono risultati negativi. Anche i tamponi sul 20enne di Lentiscosa in quarantena hanno dato esito negativo. Resta un ulteriore caso dubbio: un 50enne di Agropoli ricoverato questa notte al “San Luca”. Anche in questo caso è in corso l’esame del tampone da parte dei medici del “Cotugno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home