Attualità

Coronavirus: Cilento e Diano affrontano l’emergenza

SI fronteggia l'emergenza coronavirus, ecco le disposizioni prese sul territorio

Redazione Infocilento

25 Febbraio 2020

Anche Cilento e Vallo di Diano si trovano ad affrontare l’emergenza coronavirus. Ieri una tenda è stata montata dinanzi all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania dall’associazione Misericordia, su richiesta del direttore sanitario Adriano De Vita. Sarà utilizzata dal personale medico dell’ospedale per trattare pazienti che possono presentare i sintomi contagio. Il territorio prova a non farsi trovare impreparato.

Coronavirus: i casi di quarantena

Le strutture sanitarie, unitamente ai sindaci, si stanno organizzando per fronteggiare il virus e la psicosi che la diffusione della malattia sta generando tra le comunità locali. Le ultime notizie parlano di diverse famiglie in quarantena. Dopo i primi casi di Camerota e Buccino anche a Celle di Bulgheria, Sapri e Centola sono scattati i protocolli per prevenire il contagio. Ad Agropoli, invece, una infermiera rientrata dal nord, pur essendo risultata negativa ai test ha deciso di mettersi in auto-quarantena. Richieste di test anche da Ceraso.

Nel Vallo di Diano ben 13 persone sono in profilassi a Buonabitacolo. Per un caso sospetto ieri mattina una donna proveniente dal Piemonte è stata sottoposta a controlli presso l’ospedale “Luigi Curto” di Polla. La signora aveva avvisato le autorità ed immediatamente è scattato il protocollo previsto per questi casi. Escluso il contagio dopo i test di rito. Le autorità sanitarie valdianesi chiariscono che al momento la situazione è sotto controllo. Anche le 13 persone di Buonabitacolo, godono tutte di ottima salute ma provenendo da zone ritenute sensibili, hanno dovuto fare ricorso all’auto-quarantena insieme alle rispettive famiglie .

I provvedimenti dei sindaci

Ieri mattina a Vallo della Lucania si è svolta una riunione dei primi cittadini del Cilento. Tutti i sindaci, da Capaccio a Sapri, da Agropoli ad Ascea, hanno emanato appositi provvedimenti in cui ricordano le misure precauzionali da adottare ed impongono le persone di rientro dai centri del Nord ad avvisare i sindaci dei comuni di residenza. Stessa iniziativa anche da parte dei sindaci del Vallo di Diano e Piana del Sele. Ad Alfano e Roscigno mano dura degli amministratori locali con multe fino a cinquemila euro per i cittadini che si sono recati nelle Regioni del nord o all’estero, dove si registrano focolai di coronavirus, e non ne danno immediata comunicazione al sindaco o alla polizia locale. Domani si riuniranno i sindaci del Vallo di Diano. Oggi convocate riunioni ad Auletta e Caggiano per affrontare la questione coronavirus.

Coronavirus, eventi annullati

Intanto alcuni eventi sono stati annullati a scopo precauzionale. L’amministrazione comunale di Ascea e Velia Teatro hanno deciso di rinviare a data da destinarsi la giornata in memoria di Adriano Olivetti prevista per il giorno 27 febbraio. A Capaccio il sindaco, Franco Alfieri, ha disposto la sospensione di tutte le attività legate ed attinenti al Carnevale fino al prossimo 2 marzo. Stop anche al Carnevale di Stio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home