Alburni

Camerota, protocollo coronavirus: famiglia in quarantena

Un giovane era da poco rientrato da Codogno

Redazione Infocilento

23 Febbraio 2020

Lentiscosa

Un ragazzo di Lentiscosa, 20 anni, e la sua famiglia sono stati messi in quarantena per accertamenti. Il giovane è rientrato nella frazione del Comune di Camerota da Codogno venerdì scorso con un treno In realtà il suo passaggio per la cittadina della Provincia di Lodi è stato solo temporaneo e non ha alcun sintomo della malattia. Il provvedimento, quindi, segue il protocollo previsto per il coronavirus ed è a scopo precauzionale.

Intanto diversi amministratori stanno promuovendo iniziative sul territorio. Il sindaco di Castelcivita, Antonio Forziati, in vista del ponte di Carnevale che vedrà rientrare tanti fuorisede, ha invitato chi arriva dal nord a metterei in contatto con l’Ente. “Coloro che hanno raggiunto, negli ultimi giorni, il nostro paese dalle regioni del nord e centro Italia sono invitati a mettersi in contatto con lo scrivente. Il vostro sindaco”, si legge nel messaggio.

Lunedì 24 febbraio alle 11.30 presso il Comune di Caggiano, invece. è stato convocato, a solo scopo precauzionale, il COC (Centro Operativo Comunale) composto dalle 9 funzioni di supporto al Sindaco. Saranno presenti inoltre funzionari dell’Ufficio Prevenzione dell’ASL, Arma dei Carabinieri, Medici e Pediatri di famiglia, Farmacisti e Associazioni di Protezione Civile del territorio. L’obiettivo è quello di pianificare le attività e la comunicazione responsabile in riferimento all’emergenza sanitaria coronavirus. Domani convocato un vertice anche ad Auletta.

Incontri anche a Pollica e Montecorice. Nel primo caso appuntamento alle 17.30 presso l’istituto Patroni. Presso il plesso di Montecorice, invece, appuntamento lo stesso giorno ma alle 11.30

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Ernesto Rocco

09/07/2025

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Roscigno: attivo il presidio rurale dei Vigili del Fuoco

Per consentire uno svolgimento ottimale delle operazioni di emergenza e di soccorso, a Roscigno, è stata anche potenziata la pista di atterraggio per l'elisoccorso

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home