Attualità

Sapri, anticipata la partenza del regionale 3700 per Napoli

L'annuncio del senatore Francesco Castiello. Una buona notizia per i pendolari che avevano avviato una raccolta firme per chiedere la modifica dell'orario

Redazione Infocilento

22 Febbraio 2020

Sciopero dei Treni

SAPRI. Buona notizia per i pendolari cilentani. E’ stata anticipata la partenza del treno regionale 3700 che da Sapri arriva a Napoli. Alcuni viaggiatori avevano avviato una raccolta firme allo scopo, sollecitato anche l’intervento del senatore Francesco Castiello. “Un mese fa sono stato contattato da alcuni viaggiatori pendolari, i quali hanno avanzato un’istanza circa i disagi derivanti dal cambio di orario del treno regionale 3700, con partenza dalla stazione di Sapri  – spiega il Parlamentare – Il cambio di orario ha generato una serie di disagi tra i viaggiatori, causando la perdita di alcune coincidenze con altri mezzi di trasporto, una volta arrivati a Napoli”.

Ben 200 le adesioni alla sottoscrizione organizzata dai pendolari . Ecco perché il senatore del Movimento 5 Stelle ha sollecitato i dirigenti regionali di Trenitalia, al fine di consentire una più agevole fruizione del servizio di trasporto regionale.

“Oggi mi è pervenuta – dopo un mese – una comunicazione da parte di Trenitalia con la quale mi è stato comunicato l’accoglimento della richiesta di modifica dell’orario del treno 3700. Dal prossimo 15 marzo pv il treno 3700 partirà da Sapri alle ore 4.21(- 24 minuti rispetto all’orario attuale) con arrivo a Napoli Centrale alle ore 6.42 (- 30 minuti rispetto all’orario attuale), consentendo così agli utenti di arrivare in orario per eventuali coincidenze con altri treni”, annuncia l’onorevole Castiello.

“Contestualmente è stato avviato un tavolo di confronto con la stessa Trenitalia, a cui ho personalmente chiesto un miglioramento delle condizioni dei viaggiatori, attraverso l’immissione sulla tratta a sud di Salerno dei nuovi treni jazz acquistati di recente dalla Regione Campania e – per il momento – destinati esclusivamente all’area a nord di Salerno, accentuando il divario di qualità del servizio ferroviario nelle due tratte e condannando i residenti a sud di Salerno a una condizione di inaccettabile sperequazione”, conclude il senatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home