Attualità

Capaccio Paestum approvato accordo Territoriale per i contratti di locazione agevolati

Il documento, già precedentemente stipulato dalle organizzazioni di rappresentanza di inquilini e proprietari d’immobili, individua sul territorio comunale tre zone urbane omogenee, stabilendo per ciascuna di esse ‘fasce di oscillazione’ dei canoni di locazione

Comunicato Stampa

21 Febbraio 2020

Con delibera di Giunta, il Comune di Capaccio Paestum recepisce e approva l’Accordo Territoriale per i contratti di locazione agevolati. Documento che, come previsto dalle procedure che lo regolano, era stato precedentemente sottoscritto da dodici organizzazioni di settore: Sunia, Unione Inquilini, Sicet, Uniat, Assocasa e Federcasa in rappresentanza degli inquilini; APPC, Unione Piccoli Proprietari Immobili, Federproprietà, Confabitare, Unioncasa e Confedilizia in rappresentanza dei proprietari.

Al centro dell’Accordo Territoriale vi è l’individuazione di “zone urbane omogenee”, stabilendo per ciascuna di esse “fasce di oscillazione del canone di locazione”. All’interno di queste fasce “le parti contrattuali private, tenendo conto delle caratteristiche dell’abitazione” possono concordare l’effettivo canone di locazione. Tre le aree omogenee individuate, ciascuna delle quali corrispondente a fogli catastali  segnalati con precisione.  In linea di tendenza, l’Area Omogenea 1 coincide con Capaccio Capoluogo mentre l’Area Omogenea 2 ricomprende le località Rettifilo-Vannulo, Borgonuovo, Cafasso, via Capo di Fiume, Capaccio Scalo, Ponte Barizzo, Gromola, fascia costiera, Licinella, Laura e Paestum. Tutto ciò che corrisponde ai restanti fogli catastali rientra invece nell’Area Omogenea 3.

A ciascuna delle tre zone corrispondono poi valori di locazione minimi e massimi, calcolati a metro quadro e su base mensile. Per l’Area Omogenea 1 si va da 2,30 euro a 3,10 euro; per l’Area Omogenea 2 da 2,80 euro a 4,50 euro; per l’Area Omogenea 3 da 2,40 euro a 3,60 euro. D’intesa fra le parti, i valori possono essere incrementati fino a un massimo del 30% per abitazioni costruite o completamente ristrutturate negli ultimi tre anni, per quelle localizzate in fabbricati unifamiliari e con annessa area giardino e le bifamiliari non ricomprese nell’elenco delle “strade di maggior interesse commerciale” (fascia costiera urbanizzata in località Laura; Capaccio Scalo nel tratto commerciale di via Magna Graecia e viale della Repubblica; zona circostante e interna all’area archeologica).

Altre possibilità d’incremento dei canoni di locazione, in forme e percentuali differenti, riguardano, fra l’altro, i contratti di durata superiore a tre anni, gli immobili completamente arredati o “forniti di ampia e libera veduta” e quelli con superfici inferiori agli 80 metri quadrati. Per gli immobili superiori a 130 metri quadri è possibile invece concordare una riduzione fino al 30% del valore del canone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home