Attualità

Il “Piscane” di Padula in finale del “Gran Premio di Matematica Applicata”

All’Università Cattolica battaglia a colpi di quiz per aggiudicarsi la competizione educativa realizzata dal Forum ANIA-Consumatori in collaborazione con l’Ateneo

Redazione Infocilento

20 Febbraio 2020

Liceo Pisacane di Padula

Sono più di 600 gli studenti che si contenderanno la vittoria della XIX edizione del “Gran Premio di Matematica Applicata”. Tra questi ci saranno anche quelli di Padula. I ragazzi delle scuole superiori che hanno superato la prima prova del concorso educativo parteciperanno alla finalissima, che si terrà domani, venerdì 21 febbraio, presso le sedi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e Milano.

Per la regione Campania parteciperanno alla finale del concorso le seguenti scuole: IIS Telesi@ di Telese Terme (Benevento), Istituto Maria Ausiliatrice del comune di Napoli, IIS C. Mennella di Ischia (Napoli), ITCG Masullo-Theti di Nola (Napoli), Liceo scientifico G. Salvemini di Sorrento (Napoli), Istituto Superiore Pantaleo di Torre del Greco (Napoli); Liceo Margherita Hack di Baronissi (Salerno), IIS Publio Virgilio Marone di Mercato San Severino (Salerno), Liceo scientifico C. Pisacane di Padula,  Liceo statale T. L. Caro di Sarno (Salerno) e IIS Trani-Moscati del comune di Salerno.

Il “Gran Premio”, realizzato dal Forum ANIA-Consumatori in collaborazione con la Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative dell’Università Cattolica, è una competizione rivolta agli studenti degli ultimi due anni delle superiori che ha l’obiettivo di valorizzare le competenze logico-matematiche dei ragazzi, incentivando l’adozione di un atteggiamento razionale e basato sul problem solving fondamentale per la loro formazione e la loro maturazione verso una vita da adulti consapevoli.

L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Attuari e della Regione Lombardia e riscuote ogni anno un grande successo: in questa edizione sono stati coinvolti oltre 8.000 studenti provenienti da 139 scuole superiori di tutta Italia. I finalisti – selezionati dopo la prova del 16 gennaio scorso presso l’istituto di appartenenza – troveranno ora ad attenderli quiz e problemi di logica, quesiti a risposta chiusa e aperta che metteranno a dura prova la loro capacità di applicare modelli matematici astratti alla vita reale.

Una giuria di esperti analizzerà poi gli elaborati degli studenti e selezionerà i vincitori del concorso che saranno premiati assieme ai loro docenti nel corso di una cerimonia di premiazione, che si terrà sabato 21 marzo presso la sede di Università Cattolica a Milano, alla presenza di rappresentanti del mondo accademico e delle imprese assicuratrici.

Durante questa giornata verrà proposto uno spettacolo edutainment realizzato dalla compagnia Taxi 1729 su temi matematici e assicurativi e non mancherà un momento di orientamento, in cui verranno illustrati ai ragazzi i corsi di studio e le opportunità professionali in ambito finanziario e assicurativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home