Attualità

Il “Piscane” di Padula in finale del “Gran Premio di Matematica Applicata”

All’Università Cattolica battaglia a colpi di quiz per aggiudicarsi la competizione educativa realizzata dal Forum ANIA-Consumatori in collaborazione con l’Ateneo

Redazione Infocilento

20 Febbraio 2020

Liceo Pisacane di Padula

Sono più di 600 gli studenti che si contenderanno la vittoria della XIX edizione del “Gran Premio di Matematica Applicata”. Tra questi ci saranno anche quelli di Padula. I ragazzi delle scuole superiori che hanno superato la prima prova del concorso educativo parteciperanno alla finalissima, che si terrà domani, venerdì 21 febbraio, presso le sedi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e Milano.

Per la regione Campania parteciperanno alla finale del concorso le seguenti scuole: IIS Telesi@ di Telese Terme (Benevento), Istituto Maria Ausiliatrice del comune di Napoli, IIS C. Mennella di Ischia (Napoli), ITCG Masullo-Theti di Nola (Napoli), Liceo scientifico G. Salvemini di Sorrento (Napoli), Istituto Superiore Pantaleo di Torre del Greco (Napoli); Liceo Margherita Hack di Baronissi (Salerno), IIS Publio Virgilio Marone di Mercato San Severino (Salerno), Liceo scientifico C. Pisacane di Padula,  Liceo statale T. L. Caro di Sarno (Salerno) e IIS Trani-Moscati del comune di Salerno.

Il “Gran Premio”, realizzato dal Forum ANIA-Consumatori in collaborazione con la Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative dell’Università Cattolica, è una competizione rivolta agli studenti degli ultimi due anni delle superiori che ha l’obiettivo di valorizzare le competenze logico-matematiche dei ragazzi, incentivando l’adozione di un atteggiamento razionale e basato sul problem solving fondamentale per la loro formazione e la loro maturazione verso una vita da adulti consapevoli.

L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Attuari e della Regione Lombardia e riscuote ogni anno un grande successo: in questa edizione sono stati coinvolti oltre 8.000 studenti provenienti da 139 scuole superiori di tutta Italia. I finalisti – selezionati dopo la prova del 16 gennaio scorso presso l’istituto di appartenenza – troveranno ora ad attenderli quiz e problemi di logica, quesiti a risposta chiusa e aperta che metteranno a dura prova la loro capacità di applicare modelli matematici astratti alla vita reale.

Una giuria di esperti analizzerà poi gli elaborati degli studenti e selezionerà i vincitori del concorso che saranno premiati assieme ai loro docenti nel corso di una cerimonia di premiazione, che si terrà sabato 21 marzo presso la sede di Università Cattolica a Milano, alla presenza di rappresentanti del mondo accademico e delle imprese assicuratrici.

Durante questa giornata verrà proposto uno spettacolo edutainment realizzato dalla compagnia Taxi 1729 su temi matematici e assicurativi e non mancherà un momento di orientamento, in cui verranno illustrati ai ragazzi i corsi di studio e le opportunità professionali in ambito finanziario e assicurativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home