Attualità

Costi della giustizia: bene il Tribunale di Vallo della Lucania

Quanto costa la giustizia?

Elena Matarazzo

20 Febbraio 2020

Tribunale di Vallo della Lucania

E’ tra i tribunali più lenti d’Italia ma quello di Vallo della Lucania, nonostante la durata di un processo, non è tra i più cari. Lo dice un’indagine di Questione Giustizia, rivista on line dell’associazione Magistratura Democratica. Lo studio riunisce il numero di cause definite per giudice, “unico indice di efficienza impiegato nel nostro sistema giudiziario”, pur essendo “un parametro di efficacia”. Per definire in modo più preciso l’efficienza, è stato quindi rapportato il numero di cause al costo del personale di ciascun ufficio giudiziario, in quanto il semplice parametro del numero di cause secondo la rivista “non tiene conto del contributo del personale amministrativo e della sua distribuzione nei diversi uffici così come del ruolo dei giudici onorari”.

Questi costi pesano per circa l’80% del totale in ogni tribunale italiano, e utilizzati come unico riferimento per il conteggio. Il calcolo si basa sui dati per il triennio 2015-2017 forniti dal Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria del Ministero della Giustizia e del Consiglio Superiore della Magistratura.

La media italiana vede una spesa di 649 euro per causa nel penale e 349 nel civile. Caltanissetta è in testa alle classifiche in entrambi i settori, sopravanzando rispettivamente Reggio Calabria (1727 euro nel penale contro i 2059 del capoluogo nisseno) e Lanusei in provincia di Nuoro (620 euro nel civile, 20 euro meno di Caltanissetta).

Il Tribunale di Vallo della Lucania, con una durata dei processi penali di circa 1200 giorni, ha un costo medio di circa 650 euro; di poco sopra la media. Quello di Lagonegro, invece, si pone tra i tribunali più costosi d’Italia con una spesa di quasi 1400 euro, dopo Caltanissetta, Reggio Calabria e Locri.

Per quanto riguarda le cause civili, Vallo della Lucania pur risultando tra i tribunali più lenti d’Italia (2200 giorni per un contenzioso), è anche in questo caso di poco sopra la media nazionale per costi circa 350 euro. Lagonegro, invece, con una durata dei processi di poco superiore a 1400 giorni, ha un costo di quasi 450 euro a processo e si piazza al sesto posto in Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home