Attualità

San Giovanni a Piro esalta le sue bellezze a “L’Italia in Vetrina”

Nel format realizzato a CasaSanremo proposta l'offerta turistica e culturale del comune cilentano con il sindaco Ferdinando Palazzo e l'avvocato Franco Maldonato

Comunicato Stampa

19 Febbraio 2020

Il Comune di San Giovanni a Piro ha aderito all’iniziativa proposta dalla Confederazione Imprenditori Commercianti Artigiani Turismo e Servizi (CICAS). Il Progetto TERRE DEL BUSSENTO condiviso dal 2016, nella settimana del Festival di Sanremo, ha partecipato, da protagonista, alla kermesse sanremese nel centro congresso PalaFiori, diretto dal patron Enzo Russolillo, manager di origini cilentane; non solo musica e spettacolo dunque, ma promozione turistica e contatto diretto con migliaia di utenti a cui è stato distribuito il magazine Terre del Bussento ed il Golfo di Policastro è stato rappresentato dagli Istituti Scolastici “Leonardo Da Vinci” (Turistico) e “Carlo Pisacane” (Liceo Musicale) di Sapri, “Ancel Keys” (Alberghiero) di Castelnuovo Cilento, Istituto Tecnico per il Turismo (ITT) di Montesano sulla Marcellana.

Dieta mediterranea, borghi, paesi costieri, sport, arte, intercultura. L’intuizione di Matteo Martino, oggi coordinata dalla figlia Maria Concetta Martino realizza quella sintesi di buone pratiche amministrative e turistiche che si rincorre da anni; a tal proposito va rilevato che un territorio coeso è una proposta più forte, non solo e non tanto per una completezza dell’offerta, ma per una “visione” comune che, partendo da un’eccellenza ambientale, fonde ulteriori elementi di potenzialità turistica.

Al format “L’’Italia in Vetrina” il Sindaco Ferdinando Palazzo ha raccontato l’unicità del Comune di San Giovanni a Piro (ovvero in 45 minuti dalla montagna al mare), nonché la straordinaria bellezza del Golfo di Policastro attraversato dal fiume Bussento che immagina tutti i paesi limitrofi come le tappe di un moderno “Grand Tour”, accessibile ad ogni target e probabile nuova frontiera per il turismo internazionale. Nel medesimo programma tv la disamina culturale proposta dall’Avvocato Franco Maldonato (Direttore del Polo Museale del Comune di San Giovanni a Piro) che ha tracciato il profilo storico-culturale del territorio. La dottoressa Martino integra ai punti di forza consolidati la “narrazione emotiva”, il vero colpo di scena dell’intera offerta perché, partendo dall’esperienza individuale di ogni “viaggiatore”, si costruisce un orizzonte collettivo: Le TERRE DEL BUSSENTO, un luogo dell’anima.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home