• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Come diventare fisioterapista

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Febbraio 2020
Condividi

Il fisioterapista è un vero e proprio professionista del campo medico che si occupa di intervenire sul corpo umano per prevenire traumi o curare e riabilitare la persona dopo un trauma, una malattia o in una situazione di stress psicofisico. Vediamo dunque quali sono le tecniche che usa questa figura per i suoi scopi, e principalmente i massaggi che servono per riattivare l’organismo con un accenno alle delicate e importanti manipolazioni vertebrali. E’ importantissimo dopo essere stati abilitati alla professione, svolgere dei corsi per fisioterapisti di aggiornamento.

Cosa fa il fisioterapista: tecniche di massaggio

Per diventare fisioterapista il percorso è quello universitario. Si deve infatti conseguire una laurea triennale in Fisioterapia, che fa capo alla facoltà di Medicina e Chirurgia, e poi iscriversi al relativo albo professionale. Una volta che comincerà ad operare, il fisioterapista potrà eseguire delle pratiche manuali, tra cui i massaggi che servono per rimettere il corpo nel suo stato ottimale.

Tra i vari tipi di massaggio che l’operatore può applicare, vi sono senza dubbio i seguenti:

  • Massaggio decontratturante: si tratta di un massaggio da applicare appunto quando c’è una contrattura a carico del muscolo. Esempio classico ne è il torcicollo. In questa situazione spesso un massaggio unico può risolvere il fastidio. Il fisioterapista provvederà dunque ad alternare dei movimenti aumentando o diminuendo la pressione sulle aree incriminate;
  • Massaggio rilassante: in questo caso l’operatore dovrà allentare la tensione a carico di qualche area specifica. Si pensi ad esempio alla tensione accumulata a livello delle spalle dopo ore passate al computer. Si procederà con tocchi più leggeri nelle zone delicate, e con pressioni più energiche nei punti con molta massa muscolare;
  • Massaggio sportivo: in questo caso, per diventare fisioterapista dello sport ad esempio, l’operatore si occuperà degli sportivi di una squadra. Dovrà prevedere quindi un piano di più interventi nel tempo. I massaggi in questo caso drenano l’acido lattico accumulato, o lavorano sulle contratture o gli strappi ai muscoli.

Ci sono poi delle tecniche molto particolari e delicate come quelle a seguire.

Manipolazioni vertebrali

La manipolazione vertebrale è un movimento particolare che solo un professionista può compiere. Si tratta di imprimere sulla colonna vertebrale, e nello specifico su una segmento della stessa, una sequenza che si compone di stiramento e rotazione. Il trattamento è indicato per diverse tipologie di sofferenza del fisico, come:

  • cervicali con conseguenti mal di testa
  • lombalgie
  • sciatalgie

Il professionista valuterà eventuali controindicazioni, come nel caso di fragilità capillari o venose.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.