Attualità

Nasce task force provinciale contro violenza di genere e bullismo

Un gruppo per la prevenzione e la protezione delle vittime di violenza di genere, maltrattamenti in famiglia, bullismo, cyberbullismo, pedofilia, abuso, sfruttamento sessuale e tratta degli esseri umani

Redazione Infocilento

17 Febbraio 2020

Mercoledì 19 febbraio alle ore 12,00, presso la Sala Giunta di Palazzo sant’Agostino si tiene la Conferenza stampa di presentazione della prima Task Force istituzionale provinciale in Italia per la prevenzione e la protezione delle vittime di violenza di genere, maltrattamenti in famiglia, bullismo, cyberbullismo, pedofilia, abuso, sfruttamento sessuale e tratta degli esseri umani.

“La Task Force – dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese – viene istituzionalizzata a seguito del Protocollo d’intesa siglato lo scorso dicembre fra Provincia di Salerno e Associazione Forum Lex rappresentata da Iolanda Ippolito, Presidente dell’Associazione. L’accordo prevedeva la creazione di una Task Force antiviolenza provinciale, una cabina di regia e un tavolo tecnico inter-istituzionale, che vede la presenza anche di rappresentati delle forze dell’ordine del territorio, per la protezione delle vittime e la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni di violenza”.

La Provincia di Salerno quindi svolgerà attività di regia e coordinamento della Task Force provinciale congiuntamente all’Associazione Forum Lex. Il consigliere provinciale delegato alle pari opportunità, Giovanni Guzzo, seguirà le attività della Task Force nella quale confluiranno sia le Istituzioni pubbliche che hanno già sottoscritto protocolli d’intesa con l’associazione, sia tutte le altre Istituzioni che nel corso della conferenza stampa vorranno aderire. Inoltre nella Conferenza stampa verranno presentati ulteriori progetti rivolti alle famiglie e agli istituti di formazione scolastica campani per sensibilizzare e informare i giovani su queste tematiche.

“La Provincia di Salerno – ha aggiunto Strianese – non solo ha competenza in materia di viabilità, ambiente e edilizia scolastica, per cui la sicurezza dei nostri studenti nelle scuole e dei nostri cittadini sulle strade è prioritaria. Nostro compito fondamentale è anche vigilare sulle Pari Opportunità, per noi è importantissimo quindi tutelare la sicurezza di donne e bambini che ancora oggi, troppo spesso, subiscono maltrattamenti e abusi. Quindi è strategico attivare filiere istituzionali come in questo caso per monitorare contesti delicati in cui solo le sinergie fra Enti possono garantire il pieno rispetto di diritti umani fondamentali. Ogni società civile dovrebbe partire da qui, se non garantiamo innanzitutto il rispetto e la sicurezza di donne e bambini abbiamo perso ogni battaglia.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Protezione civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 8 luglio

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

Torna alla home