Attualità

Nasce task force provinciale contro violenza di genere e bullismo

Un gruppo per la prevenzione e la protezione delle vittime di violenza di genere, maltrattamenti in famiglia, bullismo, cyberbullismo, pedofilia, abuso, sfruttamento sessuale e tratta degli esseri umani

Redazione Infocilento

17 Febbraio 2020

Mercoledì 19 febbraio alle ore 12,00, presso la Sala Giunta di Palazzo sant’Agostino si tiene la Conferenza stampa di presentazione della prima Task Force istituzionale provinciale in Italia per la prevenzione e la protezione delle vittime di violenza di genere, maltrattamenti in famiglia, bullismo, cyberbullismo, pedofilia, abuso, sfruttamento sessuale e tratta degli esseri umani.

“La Task Force – dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese – viene istituzionalizzata a seguito del Protocollo d’intesa siglato lo scorso dicembre fra Provincia di Salerno e Associazione Forum Lex rappresentata da Iolanda Ippolito, Presidente dell’Associazione. L’accordo prevedeva la creazione di una Task Force antiviolenza provinciale, una cabina di regia e un tavolo tecnico inter-istituzionale, che vede la presenza anche di rappresentati delle forze dell’ordine del territorio, per la protezione delle vittime e la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni di violenza”.

La Provincia di Salerno quindi svolgerà attività di regia e coordinamento della Task Force provinciale congiuntamente all’Associazione Forum Lex. Il consigliere provinciale delegato alle pari opportunità, Giovanni Guzzo, seguirà le attività della Task Force nella quale confluiranno sia le Istituzioni pubbliche che hanno già sottoscritto protocolli d’intesa con l’associazione, sia tutte le altre Istituzioni che nel corso della conferenza stampa vorranno aderire. Inoltre nella Conferenza stampa verranno presentati ulteriori progetti rivolti alle famiglie e agli istituti di formazione scolastica campani per sensibilizzare e informare i giovani su queste tematiche.

“La Provincia di Salerno – ha aggiunto Strianese – non solo ha competenza in materia di viabilità, ambiente e edilizia scolastica, per cui la sicurezza dei nostri studenti nelle scuole e dei nostri cittadini sulle strade è prioritaria. Nostro compito fondamentale è anche vigilare sulle Pari Opportunità, per noi è importantissimo quindi tutelare la sicurezza di donne e bambini che ancora oggi, troppo spesso, subiscono maltrattamenti e abusi. Quindi è strategico attivare filiere istituzionali come in questo caso per monitorare contesti delicati in cui solo le sinergie fra Enti possono garantire il pieno rispetto di diritti umani fondamentali. Ogni società civile dovrebbe partire da qui, se non garantiamo innanzitutto il rispetto e la sicurezza di donne e bambini abbiamo perso ogni battaglia.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home