Attualità

Torna Mojoca: al via le iscrizioni per gli artisti

La quattordicesima edizione di Mojoca si terrà nei giorni 9, 10 e 11 agosto 2020.

Antonio Pagano

16 Febbraio 2020

Al via le iscrizioni per gli artisti dell’edizione numero 14 di Mojoca, il festival degli artisti di strada che si svolge nel centro storico di Moio della Civitella.

La quattordicesima edizione di Mojoca, con la direzione artistica dell’associazione culturale Mojoca, si terrà nei giorni 9, 10 e 11 agosto 2020. Per tre giorni le vie e le piazze dell’antico borgo cilentano si trasformeranno in un animato e colorato teatro a cielo aperto dove si incontrano acrobati, giocolieri, mangia fuoco, musicisti, clown, sapienti e abili manipolatori di gesti senza tempo. Gli artisti che si esibiscono sono suddivisi in due sezioni: cartellone principale  e sezione off.

Come presentare richiesta per gli artisti

Il termine per presentare le proposte per il cartellone principale scade  il 1 giugno 2020. Non esiste alcun termine per la sezione off, salvo esaurimento delle relative postazioni disponibili e/o dei posti nell’area campeggio. La proposta di candidatura inviata deve essere redatta in previsione di una collaborazione per tutti e tre i giorni del Festival: l’Associazione Mojoca, pertanto, non prende in considerazione proposte relative a singoli giorni.

Per partecipare come artista si può presentare il proprio spettacolo inviando una mail a artisti@mojocafestival.com che contenga come allegato un file pdf o word con tutte le info richieste. Il modulo 2020 da compilare e inviare è scaricabile al sito seguente: www.mojocafestival.com.

Nella scheda di presentazione dello spettacolo (modulo 2020 scaricabile dal sito) si deve indicare:

1) Specificare Cartellone Principale o Sezione OFF

2) Nome d’arte dell’Artista e generalità

3) Genere/Disciplina

4) Titolo dello Spettacolo

5) Breve descrizione dello spettacolo

6) Contesti ideali di luogo e di pubblico

7)Durata

8) Tempi Cappello

9) Tempi di montaggio e smontaggio

10) Specificare la disponibilità e flessibilità a condividere la propria postazione con altri artisti, soprattutto nelle operazioni di occupazione  e abbandono della postazione tra uno spettacolo e l’altro

11) Repliche massime eseguibili nell’arco di una serata (oltre il primo spettacolo)

12)Numero Artisti e collaboratori

13) Iscrizione Enpals (specificare si o no). Se si, numero matricola

14) Indicare la possibilità emettere fattura al 10%

15) Esigenze tecniche (specifica nel dettaglio)

16) Misure spazio scenico necessario per lo spettacolo

17) Disponibilità ad esibirsi in diverse postazioni durante la stessa sera del Festival

18) Possibilità di svolgere anche spettacoli e/o laboratori nelle ore pomeridiani (16:30/20:00). Il cachet per i laboratori è da ricomprendere nel cachet totale di cui al punto seguente

19) Cachet* al netto di IVA oppure al lordo della ritenuta di acconto

20) Note – Specifica altre eventuali informazioni che si ritengono necessarie

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home