Attualità

Torna Mojoca: al via le iscrizioni per gli artisti

La quattordicesima edizione di Mojoca si terrà nei giorni 9, 10 e 11 agosto 2020.

Antonio Pagano

16 Febbraio 2020

Al via le iscrizioni per gli artisti dell’edizione numero 14 di Mojoca, il festival degli artisti di strada che si svolge nel centro storico di Moio della Civitella.

La quattordicesima edizione di Mojoca, con la direzione artistica dell’associazione culturale Mojoca, si terrà nei giorni 9, 10 e 11 agosto 2020. Per tre giorni le vie e le piazze dell’antico borgo cilentano si trasformeranno in un animato e colorato teatro a cielo aperto dove si incontrano acrobati, giocolieri, mangia fuoco, musicisti, clown, sapienti e abili manipolatori di gesti senza tempo. Gli artisti che si esibiscono sono suddivisi in due sezioni: cartellone principale  e sezione off.

Come presentare richiesta per gli artisti

Il termine per presentare le proposte per il cartellone principale scade  il 1 giugno 2020. Non esiste alcun termine per la sezione off, salvo esaurimento delle relative postazioni disponibili e/o dei posti nell’area campeggio. La proposta di candidatura inviata deve essere redatta in previsione di una collaborazione per tutti e tre i giorni del Festival: l’Associazione Mojoca, pertanto, non prende in considerazione proposte relative a singoli giorni.

Per partecipare come artista si può presentare il proprio spettacolo inviando una mail a artisti@mojocafestival.com che contenga come allegato un file pdf o word con tutte le info richieste. Il modulo 2020 da compilare e inviare è scaricabile al sito seguente: www.mojocafestival.com.

Nella scheda di presentazione dello spettacolo (modulo 2020 scaricabile dal sito) si deve indicare:

1) Specificare Cartellone Principale o Sezione OFF

2) Nome d’arte dell’Artista e generalità

3) Genere/Disciplina

4) Titolo dello Spettacolo

5) Breve descrizione dello spettacolo

6) Contesti ideali di luogo e di pubblico

7)Durata

8) Tempi Cappello

9) Tempi di montaggio e smontaggio

10) Specificare la disponibilità e flessibilità a condividere la propria postazione con altri artisti, soprattutto nelle operazioni di occupazione  e abbandono della postazione tra uno spettacolo e l’altro

11) Repliche massime eseguibili nell’arco di una serata (oltre il primo spettacolo)

12)Numero Artisti e collaboratori

13) Iscrizione Enpals (specificare si o no). Se si, numero matricola

14) Indicare la possibilità emettere fattura al 10%

15) Esigenze tecniche (specifica nel dettaglio)

16) Misure spazio scenico necessario per lo spettacolo

17) Disponibilità ad esibirsi in diverse postazioni durante la stessa sera del Festival

18) Possibilità di svolgere anche spettacoli e/o laboratori nelle ore pomeridiani (16:30/20:00). Il cachet per i laboratori è da ricomprendere nel cachet totale di cui al punto seguente

19) Cachet* al netto di IVA oppure al lordo della ritenuta di acconto

20) Note – Specifica altre eventuali informazioni che si ritengono necessarie

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Torna alla home