Attualità

Comunità Montana Alento Monte Stella: 27 operai vincono la loro battaglia legale

Dovranno ricevere il pagamento delle mensilità arretrate

Carmela Santi

16 Febbraio 2020

Ventisette lavoratori della comunità montana Alento Montestella vincono la loro battaglia legale e ottengono il pagamento delle mensilità arretrate. Rappresentati dall’avvocato Valerio Rizzo si sono rivolti al giudice del lavoro presso il tribunale di Vallo della Lucania. I lavoratori, tutti operai specializzati e dipendenti a tempo indeterminato dell’ente montano con sede in Laureana Cilento, dopo cinque anni sono riusciti ad affermare i diritti che erano stati loro negati.

Il giudice ha emesso i decreti ingiuntivi per il pagamento di quattro mensilità arretrate.

“Un risultato importante – ribadisce l’avvocato Rizzo – che sicuramente consentirà anche ad altri lavoratori forestali di poter risolvere positivamente le loro vertenze di lavoro”.

Rizzo è uno dei maggiori esperti in tema di Comunità Montane e per 15 anni è stato Segretario Generale. Inoltre è stato Direttore Generale della Comunità Montana Gelbison di Vallo della Lucania.

Adesso si passerà ad altre azioni giudiziarie per ottenere altri diritti negati per i quali il legale ha gia inviato una diffida ad adempiere alla Comunità Alento Montestella. E cioè la corresponsione per intero dell’indennità chilometrica, le progressioni di carriera e la tassazione separata sui redditi del 2018. La battaglia continua.

Domani sera si terrà ad Acciaroli un’assemble dei lavoratori, con la presenza dell’avvocato Rizzo , per fare il punto della situazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home