Attualità

Laurito ricorda il finanziere Pacifico Sparano a 76 anni dall’uccisione

Pacifico Sparano, originario di Laurito, venne ucciso dai soldati inglesi pochi mesi dopo l'Armistizio

Ernesto Rocco

14 Febbraio 2020

Il prossimo 17 febbraio la comunità di Laurito ricorderà il finanziere Pacifico Sparano, sfortunato protagonista di un episodio avvenuto 76 anni fa, nel lontano 1944. La sera del 17 febbraio il Finanziere originario di Laurito, mentre svolgeva il servizio di vigilanza alla caserma, fu assalito brutalmente da quattro militari britannici. Nelle concitate fasi, gli aggressori fecero anche uso delle armi da fuoco; il Finanziere fu così raggiunto alla testa da tre colpi di mitraglietta e morì immediatamente, nell’androne della caserma.

Il periodo storico era quello successivo all’Armistizio dell’8 settembre ed allo sbarco degli Alleati proprio nel Golfo di Salerno, con l’imponente operazione “Avalanche”. Da pochi giorni (dall’11 febbraio 1944), aveva avuto inizio l’esperienza di “Salerno Capitale”, che avrebbe visto, per alcuni mesi, presenti in città i rappresentanti del Governo Italiano (particolare curioso: proprio mentre si consumava il fatto di sangue, all’interno della caserma erano ospitati il Ministro delle Finanze dell’epoca ed i suoi più stretti collaboratori).

L’episodio, passato pressoché inosservato in quei caotici momenti, è puntualmente descritto nei documenti ufficiali custoditi presso il Museo Storico della Guardia di Finanza, a Roma, dai quali risulta tra l’altro che “il defunto Fin. Sparano Pacifico……orfano di guerra, era assestato nelle spese ed aiutava mensilmente come meglio poteva la madre di età avanzata, di cui era l’unico e principale sostegno”.

Già lo scorso novembre fu organizzata a Salerno una cerimonia per ricordarlo, alla presenza di autorità civili, religiosi e militari. Presente anche una rappresentanza del Comune di Laurito, guidata dal sindaco Vincenzo Speranza. Proprio il centro cilentano lunedì 17 febbraio ha deciso di procedere allo scoprimento di una targa in memoria del finanziere Pacifico Sparano. L’appuntamento è in programma alle ore 11 in piazza San Giovanni. Interverranno, oltre al primo cittadino Speranza, il generale Danilo Petrocelli, comandante provinciale della guardia di finanza, il sergente maggiore Francesco Paolo Cecco e il dott. Gennaro Sparano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home