Attualità

FOTO | Agropoli, due opere per la località Mattine

Questa mattina la cerimonia

Comunicato Stampa

13 Febbraio 2020

Inaugurazione della rotatoria e posa prima pietra del nuovo edificio scolastico: due eventi che questa mattina hanno visto protagonista la località Mattine di Agropoli. Due interventi importanti, il primo concluso e il secondo da iniziare.
«Scusate il ritardo – ha affermato il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola – all’atto si inaugurare la rotatoria, predisposta nell’intersezione tra la SR 267 e la SS 18. Un intervento iniziato sei anni fa, che per un iter burocratico lunghissimo, ha potuto concretizzarsi solo adesso. Un lavoro fondamentale in un incrocio che è stato teatro, in passato, di numerosi sinistri stradali». E da un intervento chiuso ad un altro che prende il via, il passo è breve: «con grande orgoglio, di fianco all’attuale scuola, nascerà un edificio nuovo con dieci aule, palestra, spazi esterni dove i bambini potranno giocare e divertirsi. Una scuola innovativa, un nuovo spazio per la cultura e l’istruzione che sorgerà grazie ad un finanziamento di 1,3 milioni di euro di fondi regionali, che abbiamo intercettato».

Ma gli interventi per la località Mattine non finiscono qui. Il primo cittadino ha annunciato che «a breve verrà illuminato il tratto che dallo svincolo Agropoli nord conduce alle Mattine: ad oggi è al buio e risulta molto pericoloso». E poi l’altra bella notizia riguarda «l’inaugurazione del presidio fisso dei Vigili del Fuoco, che verrà inaugurato a giugno 2020. La caserma si trova proprio alle Mattine, nei pressi dell’incrocio che collega con Giungano».

La rotatoria realizzata è di medie dimensioni, con diametro esterno di 30 metri e la larghezza della corsia di 7,5 metri. Consente di eliminare le interferenze tra la viabilità da e per Agropoli e in secondo luogo riqualifica un’area periferica della città di Agropoli.
Per quanto riguarda, invece, la nuova struttura scolastica, sorgerà di fianco all’attuale edificio che ospita le scuole materna e primaria. Nel progetto sono inclusi, oltre alle aule, una segreteria, una sala docenti, un ufficio per il dirigente, uno spazio destinato a deposito e archivio, una palestra di 200 metri quadrati, un’ampia area parcheggio di oltre 500 metri quadrati e un giardino di circa 1.000 metri quadrati. I cortili interni sono pensati come orti didattici ed hanno una funzione importante sia per il benessere climatico sia per la distribuzione interna. Il giardino esterno, invece, sarà aperto al pubblico. Quest’ultimo sarà piantumato con essenze arboree ed arbustive tipiche del territorio. Intorno ai patii interni si svilupperanno le aule alle quali si accederà da due camminamenti. Lo spazio per la palestra è direttamente collegato alla scuola, oltre che dotato di servizi e locali spogliatoi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home