Cilento

Tutto pronto per GranAmore: l’evento che veste Trentinara d’amore

Una passeggiata romantica per il paese, luminarie, assaggi enogastronomici, fiori, musica, fotografia e arte

Antonella Agresti

12 Febbraio 2020

È tutto pronto per l’evento GranAmore in programma dal 14 al 16 febbraio. Venerdì, alle 17:30, l’inaugurazione con la cerimonia nell’aula consiliare e a seguire l’apertura della passeggiata romantica in Via dell’Amore. A dare il benvenuto agli ospiti un buon bicchiere di vino e del pane, rigorosamente quello realizzato con i grani antichi. GranAmore è infatti la celebrazione dell’amore in ogni sua forma e, su tutte, quello per il territorio e le tradizioni che a Trentinara fanno rima con l’arte della panificazione.

In omaggio, inoltre, ci sarà una “dolce” e golosa sorpresa. La passeggiata romantica sarà accompagnata, anche nelle sere di sabato e domenica, da musica itinerante, fiori e luminarie a tema. Ma l’amore, si sa, è il sentimento per eccellenza che da sempre ispira il genio degli artisti. Per questo ci sarà spazio anche per la pittura con l’esposizione di Emily Artist Colangelo. Gli innamorati che lo vorranno potranno trasformare i propri sentimenti in forme e colori nell’angolo dedicato ai “sogni d’amore”: ad attenderli una tela bianca sulla quale avranno la possibilità di dare espressione alla propria vena artistica. Nella serata di domenica 16 febbraio ci sarà la premiazione del concorso fotografico

“Sei il mio GranAmore” che ha coinvolto gli innamorati più social. E, a proposito di tecnologia, all’evento sarà dedicata anche una app che, attraverso una mappa interattiva di Trentinara, consentirà agli ospiti di usufruire di informazioni e di un’audio-guida per visitare i principali punti di interesse del borgo. Ma fortunatamente nessun dispositivo può ancora sostituirsi all’ “apostrofo rosa”: tutti gli innamorati saranno dunque attesi nella piazza del belvedere per scambiarsi un bacio ai piedi del cartello Kiss Please – diventato famoso anche oltre i confini nazionali – e ovviamente sotto lo sguardo complice e benevolo di Saul e Isabella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home