Attualità

Il Cilento presenta la sua offerta alla Bit

Tante le realtà del territorio presenti a Milano

Antonella Guerra

10 Febbraio 2020

Si è aperta ieri a Milano, la quarantesima edizione della Borsa Internazionale del Turismo, l’appuntamento annuale tra decision maker, operatori ed esperti del settore. Oltre 1.000 espositori, e tra questi,
molti gli operatori del Cilento.

“Siamo qui per presentare l’offerta turistica di Camerota”, afferma il sindaco Mario Scarpitta, “una località che non va soltanto identificata con il turismo balenare, ma anche con quello culturale, sportivo ed enogastronomico”. Un turismo diversificato e di qualità, considerati i numerosi riconoscimenti ambientali attribuiti alle risorse locali, e pronto ad intercettare i trend del settore, che vedono nell’autenticità nell’esperenzialità del prodotto turistico,
le motivazioni di viaggio principali.

“Bike, trekking, snorkeling e la famosa lamparata sono, infatti, solo alcune delle tante attività che qualificano la nostra offerta e che rendono Camerota e le sue frazioni turistiche tutto l’anno”.
“Il Cilento è un territorio ancora poco conosciuto”, afferma Adriano De Falco, guida turistica ambientale che, con Il Duomo Trekking, organizza diversi percorsi nel territorio cilentano (Baia Infreschi, Cervati, Gole del Calore).

“Puntiamo a far conoscere in primis le località costiere, in quanto soprattutto all’ estero il Sud Italia si identifica con il turismo balneare, per poi passare alle aree più interne. È un lavoro lento e meticoloso, e che richiede anche il coinvolgimento degli operatori locali, ancora molto difficile da realizzare”.

Soddisfatto dei risultati raggiunti è Orlando di Scola, Presidente di Cilentomania “Stiamo intercettando diversi tour operator internazionali, ai quali poi invieremo delle offerte tematiche. L’ enogastronomia e la natura sono i prodotti più richiesti. Il Cilento è un territorio ancora sconosciuto”. Che questi eventi siano allora non soltanto una vetrina, ma occasioni per promuovere e creare relazioni. I risultati? Verificheremo nella prossima stagione!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home