Cucina

La Ricetta: biscotti morbidi con naspro cilentano

Ecco come prepararli

Letizia Baeumlin

9 Febbraio 2020

Che sia Natale, Pasqua o Carnevale i dolcetti con il naspro sono sempre ben accetti. Il naspro cilentano si sposa bene con diversi tipi di dolci, era “lui” l’ingrediente principe dei dolci delle feste: dai taralli alla zita passando per biscotti, ciambelle e quadrotti di pan di spagna.

Vediamo come preparare i biscottoni

In una terrina miscelare 250 gr di farina, 100 gr di zucchero bianco e 8 gr di lievito per dolci. Al centro della miscela mettere un uovo intero, 40ml di olio e il succo di mezzo limone. Lavorare il tutto fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.

Per il naspro

Iniziare a lavorare con delle fruste elettriche un albume con una strizzata di limone e aggiungere pian piano dello zucchero al velo fino ad ottenere un composto denso e cremoso. Il limone è fondamentale nella preparazione del naspro (glassa reale) perché gli dona lucentezza oltre ad un leggero retrogusto amabile.

Creare delle palline poco più grandi di una noce dandogli una forma leggermente allungata e schiacciarli fino ad avere una forma ovale di circa 3 mm di spessore. Infornare a 180° per circa 10 minuti. Lasciare intiepidire i biscotti e cospargerli di naspro e confettini colorati infornare per circa 3 minuti a 70°. Questa è la tradizionale forma antica, se si vuole modernizzare la forma basta stendere l’impasto con un mattarello e tagliare con dei coppapasta o con delle formine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

La ricetta della domenica: torta Foresta Nera

Dalla tradizione tedesca alla tua tavola: la ricetta passo-passo per un capolavoro di pasticceria

Angela Bonora

15/06/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alle albicocche con crumble di amaretti

Un dessert fresco e goloso perfetto per le giornate calde di giugno

Angela Bonora

08/06/2025

La ricetta della domenica: Parmigiana di Zucchine

Un classico della cucina italiana reinventato in chiave leggera e perfetta per l'estate

Angela Bonora

01/06/2025

La ricetta della domenica: semifreddo al caramello

Ecco la ricetta del semifreddo al caramello: un dessert cremoso e raffinato

Angela Bonora

25/05/2025

La ricetta della domenica: Millefoglie alle fragole

Preparatevi a un'esplosione di gusto con la nostra ricetta della Millefoglie alle Fragole! Croccante pasta sfoglia, crema vellutata e fresche fragole per un dessert primaverile da sogno

Angela Bonora

18/05/2025

La ricetta della domenica: una torta per omaggiare tutte le mamme

La ricetta esclusiva con pan di Spagna soffice, panna e fragole è il regalo perfetto per la Festa della Mamma

Angela Bonora

11/05/2025

La ricetta della Domenica: i Quadrotti al Limone

Semplici, freschi e irresistibili: la ricetta dei quadrotti al limone fatti in casa

Angela Bonora

04/05/2025

La ricetta della domenica: Muffin alle fragole

Provate questa semplice ricetta e lasciatevi conquistare dalla loro irresistibile bontà

Angela Bonora

27/04/2025

Pasqua nel Cilento: un viaggio tra sapori antichi e tradizioni di rinascita

La Pasqua nel Cilento è un'esperienza culinaria unica. Scopri i piatti tipici di questa festività, tra pizze di grano e riso, "susciello", pastiera e capretto al forno. Voi cosa avete preparato?

Angela Bonora

20/04/2025

Torna alla home