Politica

Sant’Arsenio, minoranza convoca conferenza stampa

"La situazione politica santarsenese è sempre più critica e tesa"

Redazione Infocilento

6 Febbraio 2020

Sant'Arsenio

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa del gruppo “Si cambia” di Sant’Arsenio in merito alla situazione politica.

La situazione politica santarsenese è sempre più critica e tesa; l’ennesima fuoriuscita di un consigliere dal gruppo di maggioranza testimonia che le linee guida tracciate da questa amministrazione non hanno trovato l’unanimità di consensi. Non ha certo tranquillizzato gli animi l’ultima uscita della maggioranza e le 4 ore di relazione del Sindaco il quale non ha chiarito i reali motivi di tanta difficoltà nel tenere compatta la maggioranza, né tantomeno ha dissolto i dubbi sulle criticità che attraversa il nostro comune.

Ad esclusione dei soliti attacchi a chi legittimamente critica l’operato di questa legislatura, non ci sono state risposte significative su molte questioni che sono al centro dell’agenda politica santarsenese.
In particolare, la questione del debito (o dei debiti) fuori bilancio è stata liquidata in maniera semplicistica e rinviando a future azioni che non si sa che soluzione potranno dare ad una criticità economica palese. L’invito ad intervenire su questo argomento era giunto da parte del Segretario Generale e della Responsabile Area Amministrativa e Finanziaria, a tutti i consiglieri, il 28 ottobre 2019, ma ad oggi non si è proceduto ad effettuare le dovute azioni che avrebbero potuto salvaguardare gli interessi del Comune di Sant’Arsenio.

Da parte nostra c’è stata l’immediata disponibilità a discutere nelle sedi competenti tale problematica, infatti, proprio a seguito della Pec pervenuta dai funzionari comunali, avevamo chiesto l’integrazione dell’argomento nell’odg del Consiglio Comunale che si sarebbe tenuto pochi giorni dopo, ma abbiamo riscontrato un atteggiamento ostruzionistico che ignorava le istanze della minoranza e le richieste dei funzionari stessi. L’unico momento di confronto si è avuto in una riunione tenutasi 24 ore prima del Consiglio Comunale che però non ha portato alcun chiarimento visto che gli stessi consiglieri di maggioranza sembravano essere all’oscuro del problema.

Anche gli ulteriori inviti a non perseverare in questo atteggiamento di negligenza, giunti dal Segretario e dalla Responsabile Amministrativa e ai quali si aggiungeva anche il parere del Revisore dei Conti, venivano ignorati da questa amministrazione nonostante si palesava la possibilità che il Segretario Comunale inviasse gli incartamenti ad organi superiori – così come riportato in una sua comunicazione scritta.
A seguito di questi fatti ci siamo visti obbligati ad agire in merito per tutelare gli interessi della comunità santarsenese e per chiarire la nostra posizione che fin dall’inizio è stata di piena disponibilità a trovare una soluzione opportuna alla problematica.
Pertanto, il giorno 9 febbraio 2020 alle ore 18,30 – presso l’aula dell’ex Palazzo Fiordelisi di Piazza dei Padri Domenicani in Sant’Arsenio – i consiglieri comunali dott. Luigi Pandolfo, Arsenio Spera e Nicola Costa esporranno la documentazione inviata alla Prefettura e alla Procura della Corte dei Conti e sarà anche l’occasione per esaminare le scelte politiche, non sempre oculate, prese dal Sindaco e dalla sua maggioranza e far emergere i muri eretti nei confronti delle nostre iniziative e che ci hanno obbligato a determinate azioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Torna alla home